
Il Napoli è campione d’inverno. Secondo quanto riportato dell’edizione odierna della ‘Gazzetta dello Sport’, questo titolo virtuale non è certo frutto del caso ma piuttosto della bravura di un particolare reparto dell’undici azzurro: la difesa. La Rosea infatti plaude al cambiamento piuttosto netto effettuato dalla formazione partenopea rispetto alla scorsa stagione. E questo soprattutto analizzando i numeri riguardanti la retroguardia: in questo campionato infatti sono appena 13 i gol subiti in 19 partite, mentre l’anno passato erano 22. Dunque un passo in avanti enorme che denota un’attenzione notevolmente maggiore da parte della retroguardia. C’è però dell’altro: il successo dello Scida ha portato in dote al Napoli la nona partita su diciannove a reti inviolate nonché lo stesso numero di realizzazioni dello scorso girone di andata (42). Infine viene identificato Kalidou Koulibaly come miglior difensore centrale per rendimento della Serie A.

Napoli, Insigne straripante e Reina una sicurezza: le statistiche del 2017
Sono trascorsi due giorni dal successo di Crotone che ha incoronato la squadra azzurra del titolo di campione d’inverno. A fare la differenza in questo 2017, e nella prima parte di stagione, non è stata però solo la difesa. Anche altri azzurri hanno infatti contribuito all’ottimo salto di qualità della squadra. Statistiche su Lorenzo Insigne da una parte e su Pepe Reina dall’altra dimostrano come quello che si appresta a concludersi sia stato un anno ricco di grandi prestazioni per i due azzurri. Il miglioramento evidente di diversi elementi della rosa è certamente da attribuire al lavoro eccelso svolto da Maurizio Sarri. È palese infatti come il tecnico sia riuscito a tirare fuori il meglio dalle caratteristiche di numerosi calciatori presenti nell’organico.