Un venerdì sera da ricordare per il Napoli di Sarri: gli azzurri conquistando la vittoria contro il Crotone si laureano campioni d’inverno della Serie A 2017/2018. L’ultima volta che la squadra campana era riuscita a conquistare questo titolo ideale correva la stagione 2015/2016, primo anno di Sarri al Napoli e annata del grande boom di Higuain. Nella sfida di stasera col Crotone, gli azzurri vanno in vantaggio al 17′ con Hamsik e riescono a gestire il risultato fino al triplice fischio. Crotone-Napoli 0-1: grazie ai tre punti conquistati il Napoli consolida la prima posizione in classifica a quota 48 punti.
Primo tempo tutto di marca azzurra. Il Napoli tiene il pallino del gioco e al 17′ passa in vantaggio grazie al gol di Marek Hamsik, terza rete consecutiva in A per il capitano e 117 gol totali con il Napoli. Il Crotone spreca tanto nella prima frazione e gli azzurri ne approfittano rendendosi pericolosi in più di un’occasione: dieci i tiri totalizzati dagli uomini di Sarri contro il solo tiro messo a segno dai calabresi che peraltro non ha impensierito Pepe Reina. Tanti passaggi, costruzione di gioco e possesso palla (74%) per il Napoli che conclude il primo tempo in vantaggio sia nel risultato che nelle statistiche.
Nella ripresa il Crotone prova a rialzare la testa soprattutto nei primi quindici minuti: pressing alto, passaggi veloci e qualche tiro in più in porta. Il Napoli però tiene e gestisce il vantaggio. Gli azzurri vanno vicinissimi al raddoppio con la traversa di Insigne e la successiva conclusione pericolosa di Callejon. Il Crotone tiene comunque botta fino all’ultimo tentando di impensierire la retroguardia azzurra, ma non riesce a pareggiare i conti. Negli ultimi minuti Cordaz neutralizza un’ottima conclusione da fuori di Diawara e la ribattuta pericolosa del solito Callejon. Gli uomini di Sarri trionfano e conquistano i tre punti, laureandosi così campioni d’inverno.
TABELLINO
CROTONE-NAPOLI 0-1
CROTONE (4-3-3) : Cordaz; (80′ Aristoteles) Faraoni, (46′ Sampirisi) Simic, Ceccherini, Martella; Rohden, Barberis (76′ Crociata), Mandragora; Trotta, Budimir, Stoian. A disposizione: Festa, Viscovo, Kragl, Suljic, Pavlovic, Cuomo, Tonev, Borello, Simy. All. Zenga.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Koulibaly, Albiol, Hysaj; Allan, (77′ Diawara) Jorginho, Hamsik; Callejon, (89′ Rog) Mertens, Insigne (67′ Zielinski). A disp.: Rafael, Sepe, Scarf, Giaccherini, Leandrinho, Maksimovic, Chiriches, Ounas. All. Sarri
Marcatori: 16′ Hamsik (N),
Ammoniti: 30′ Jorginho (N), 40′ Ceccherini (C), 51′ Albiol (N)
Espulsi: Nessuno.
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…