La pallanuoto come sempre resta a guardare. L’unica possibilità che si ha è quella di poter cambiare il giocatore straniero. Insomma, la pallanuoto avrà sicuramente un legame più profondo con la passione e la dedizione verso lo sport pulito rispetto al dio denaro, ma ogni tanto non potrebbe prendere spunto dallo sport nazionale e provare a creare dell’engagement maggiore con il pubblico?
Non dimentichiamoci che il problema della pallanuoto non è il fatto che sia poco comprensibile come sport, ma che ormai non si è più capaci di vendere il “prodotto” in maniera adeguata. Basta un po’ di coraggio, una scommessa vincente e un buon giornalista come Gianluca Leo, per sottolineare che la pallanuoto piace. Infatti, il nuovo format firmato Sportitalia che si occupa di trasmettere le partite di serie a1 femminile funziona e come. Nella prima diretta televisiva gli spettatori sono stati 430mila. E allora perché non provare a rivoluzionare anche le sessioni di mercato rendendo il campionato più appetibile in ogni fase?
A cura di Eliana Acampora
Il Napoli in chiave mercato mette gli occhi in Argentina per un nuovo colpo di…
Il Napoli sta già lavorando in vista della partita di Antonio Conte e, con David…
Il Lecce è tornato subito a casa: la sfida contro l'Atalanta, inizialmente in programma venerdì…
Il ds Manna continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Nuovo affare per 40 milioni:…
Il Napoli sta valutando con attenzione il proprio futuro ed in tal senso nel mirino…
Il Napoli è pronto a sognare in grande con altri colpi da regalare ad Antonio…