Sepe 6 – L’unico sussulto della serata lo provoca lui quando serve la palla a Maksimovic mettendolo in difficoltà sul pressing friulano. Per il resto, serata di controllo.
Maggio 6 – Spinge molto dal suo lato, cerca lo scambio continuo con Rog e Ounas, ma poche volte produce qualcosa di interessante.
Maksimovic 6 – Sarri lo riscopre in una fredda sera d’inverno e lui non si lascia andare. Senza strafare, preciso quando deve, puntuale in chiusura. Non c’erano grandi pericoli stasera, ma prova superata.
Koulibaly 6,5 – Senza Albiol prende le redini della retroguardia e guida il compagno Maksimovic.
Hysaj 6 – Di nuovo a sinistra: qualche sgroppata interessante, ma niente di incisivo. Bello lo slalom con cui supera mezza Udinese nella ripresa.
Rog 6 – Motorino instancabile della mediana azzurra. Se ogni tanto abbassasse i giri e ragionasse di più sarebbe un calciatore ancora più prezioso per Sarri.
Jorginho 6 – Stranamente impreciso nella prima metà di gara, si riprende alla lunga e fa partire l’azione del gol del vantaggio.
Zielinski 7 – Il fattore positivo di un Napoli padrone della manovra ma anche incapace di segnare. Il polacco è ormai leader anche dei compagni che giocano di meno: riconquista, riparte, serve e rifinisce.
Ounas 6 – Prima volta da titolare per il franco-algerino “anarchico”. La qualità è indubbia, la continuità va migliorata. In ogni caso è l’unico che supera l’uomo nel primo tempo e nel tepore generale, quando provoca un sussulto con uno sfortunato palo. Dal 76’ Allan 6 – Deve arginare le eventuali avanzate friulane.
Callejon 6 – Prima prova da titolare con alterni risultati: i movimenti ci sono, le conclusioni no. Sarri lo fa rifiatare. Dal 58’ Mertens 5,5 – Sbaglia due buoni occasioni per sbloccarsi.
IL PEGGIORE Giaccherini 5,5 – Si rivede a distanza di settimane e non sembra essere l’ideale vice-Insigne. Confusionario in alcuni frangenti, si trova poche volte davanti a Scuffet. Dal 58’ IL MIGLIORE Insigne 7 – Il primo mancino è un’offesa alla sua classe, ma col secondo fendente fa scoppiare i presenti al San Paolo e si riprende lo scettro. Cambia la fase offensiva con la sola presenza e vale i quarti.
All. Sarri 6,5 – Il Napoli proposto, con sei facce nuove in campo, non dispiace nella creazione, ma delude nella conclusione. Per sbloccarla alla fine è stata necessaria l’artiglieria pesante. L’obiettivo, comunque, è stato raggiunto: passaggio del turno e uomini “risparmiati” almeno in parte.
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…