ACQUISTI+DI+DICEMBRE+%26%238211%3B+Da+Pavoletti+a+Gabbiadini%3A+i+%26%238216%3Bregali%26%238217%3B+di+Natale
napolicalciolivecom
/2017/12/19/napoli-dicembre-pavoletti-gabbiadini/amp/
Calciomercato Napoli

ACQUISTI DI DICEMBRE – Da Pavoletti a Gabbiadini: i ‘regali’ di Natale

Vargas, Pavoletti, Strinic e Gabbiadini © Getty Images

Muoversi con anticipo soprattutto quando si parla di calciomercato può risultare spesso decisivo. Lo sa benissimo Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, che nelle ultime sessioni invernali di trasferimenti non ha di certo perso tempo bruciando spesso e volentieri la concorrenza sul tempo. Dicembre infatti sembra essere il mese preferito della dirigenza azzurra per piazzare i primi botti invernali di calciomercato Napoli. L’ultimo squillo in ordine cronologico arriva direttamente dal Benevento, con il fortissimo interessamento per il fantasista Amato Ciciretti. Il numero 10 giallorosso sarebbe finito prepotentemente nelle mire di Giuntoli e De Laurentiis, e stando a quanto riferito da Sky Sport oggi ci sarebbe già un accordo tra gli azzurri e il calciatore con tanto di quinquennale pronto da firmare.

Ciciretti

Resta però da capire se l’operazione si concretizzerà già a gennaio o se sarà ufficializzata a giugno. In caso di arrivo già nel prossimo mese, non sarebbe di certo la prima volta che a piazzare il primo colpo di mercato invernale in Italia sia proprio il patron del Napoli.

Calciomercato Napoli, da Vargas a Pavoletti: i ‘regali’ di Natale

Spesso e volentieri nelle ultime annate il Napoli ha di fatto chiuso già a dicembre diversi acquisti, poi concretizzati proprio alla riapertura invernale del calciomercato. L’anno scorso fu la volta di Leonardo Pavoletti, primo colpo del 2017 azzurro ma di fatto già promesso sposo da diverso tempo in virtù dell’infortunio di Milik. Insieme al bomber ora al Cagliari arrivò anche il giovane brasiliano Leandrinho, mai impiegato in prima squadra ma utilissimo in Primavera. Due anni prima il freddo di dicembre portò a Napoli due tasselli importanti come Manolo Gabbiadini e Ivan Strinic. L’attaccante classe 1991 era reduce da sei mesi d’oro alla Sampdoria e arrivò come fiore all’occhiello da aggiungere alla rosa di attaccanti di Rafa Benitez. L’impatto fu subito ottimo salvo finire spesso nel dimenticatoio sotto la gestione Sarri. Discorso simile per Strinic ufficializzato nei primissimi di gennaio proprio dopo la scadere del contratto con il Dnipro e partito la scorsa estate in direzione Samp. Operazione di dicembre anche quella che portò alla corte di Mazzarri il colombiano Pablo Armero dall’Udinese rivelatosi poi un flop, tanto da essere ceduto appena sei mesi dopo in prestito.

Il passaggio di Edu Vargas dall’Universidad de Chile al Napoli fu addirittura ufficializzato il 23 dicembre 2011, ben prima dell’apertura del calciomercato di gennaio. Un colpo del presidente De Laurentiis, che annunciò con largo anticipo l’arrivo del cileno. Chiudiamo il quadro con Andrea Dossena, terzino sinistro approdato a Napoli poco dopo l’Epifania e reduce da un’esperienza al Liverpool.

 

Giuseppe Barone

Share
Published by
Giuseppe Barone

Recent Posts

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

49 minuti ago

ADL risponde a Conte: il messaggio è chiaro

La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…

2 ore ago

Napoli: Conte via a giugno, c’è l’annuncio

Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…

2 ore ago

Napoli, Rrahmani disperato: due gesti dei compagni

Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…

4 ore ago

Opportunità Garnacho, lo compra una big: svendita dello United

Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…

5 ore ago

Conte via a fine stagione: ADL ha già bloccato il sostituto

Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…

6 ore ago