LA+%26%238220%3BCRISI%26%238221%3B+%26%238211%3B+Il+bipolarismo+cronico+del+tifoso+azzurro%3A+un+problema+da+risolvere
napolicalciolivecom
/2017/12/14/napoli-tifosi-bipolarismo-cronico/amp/
Rubriche

LA “CRISI” – Il bipolarismo cronico del tifoso azzurro: un problema da risolvere

Tifosi Napoli © Getty Images

 

Ultimi allenamenti prima di partire per Torino e far visita alla sponda granata, quella gestita dal Comandante Sinisa, colui che ogni volta che si trova di fronte il Napoli pensa a ciò che sarebbe potuto essere e non è stato. Napoli come sliding doors della sua carriera, così come la partita di sabato per la stagione azzurra. Una stagione che vive un momento di flessione ma che necessita di una fase di ripresa. Minima, per dare un segnale ai criticoni, più che a sé stessi. Serve una risposta per quelli che danno per perso un campionato che non è neanche arrivato al giro di boa e già viene considerato naufragato. Un catastrofismo autoctono, cresciuto tra le mura amiche e non tra i “giornali e televisioni del nord”. Avversari di un patto che sembrava condiviso ad inizio stagione, in cui tutti avremmo fatto quadrato intorno alla squadra senza cadere in depressione al primo stop.

I tifosi del Napoli e Sarri © Getty Images

 

Napoli, il problema delle critiche è più in casa che fuori

Ed infatti, non ci siamo riusciti. Colpa della necessità di cercare il pelo nell’uovo quando l’uovo ha solo bisogno di stare tranquillo, al caldo e senza tensioni inutili. Il calo fisico era previsto da inizio stagione e non c’è da meravigliarsi se una squadra che è arrivata quasi al top il 16 agosto abbia un calo dopo tante partite ravvicinate e pochi allenamenti tra l’una e l’altra. Eppure il Napoli è sempre lì, nel gruppetto di testa e con la miglior difesa. Quella tanto criticata, quella che l’anno scorso “lo scudetto lo vince chi prende meno gol” e che per il tifoso medio ora già fa schifo. Allora è difficile capire questo bipolarismo da cosa sia scatenato, e soprattutto perché si insinua nelle menti di chi dovrebbe limitarsi alle critiche costruttive, senza andare oltre. Non lasciamo che il disfattismo regni sovrano nel pensiero comune su questa squadra, perché potreste ritrovarvi un boomerang in piena fronte sotto il sole già cocente di maggio. Questo, almeno, è quello che ci auguriamo.

Le somme, quelle vere, si tireranno a fine stagione e non a dicembre. La squadra rialzerà la testa e tornerà a correre come prima, ma bisognerà evitare mugugni e limitarsi al sostegno incondizionato. Perché se ci siamo abituati così bene il merito è soltanto di questa squadra: la stessa che in due settimane è passata da squadra perfetta a giocattolo rotto.

 

Claudio Pomarico

Share
Published by
Claudio Pomarico

Recent Posts

Inter, Inzaghi ai saluti: l’ex Napoli nuovo allenatore

In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…

7 minuti ago

Napoli, nuovo allarme in difesa: Conte in ansia

In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…

1 ora ago

Mercato Napoli, nuovo attaccante dal Nizza: affare da 20 milioni

Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…

2 ore ago

Napoli-Inter, furia di De Laurentiis: ecco cosa sta succedendo

E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…

3 ore ago

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

12 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

13 ore ago