Calcio+al+cinema%2C+l%26%238217%3Bidea+piace+ad+ADL+e+non+solo
napolicalciolivecom
/2017/12/09/calcio-al-cinema-piace-adl/amp/
Curiosità

Calcio al cinema, l’idea piace ad ADL e non solo

Luigi De Servio, amministratore delegato di ‘Infront’, la società che gestisce i diritti tv della Serie A, si esprime in termini positivi in merito all’ipotesi di poter assistere ad alcuni incontri di cartello del campionato italiano direttamente dagli schermi cinematografici. “La cosa piace molto ad alcuni presidente innovatori come Aurelio De Laurentiis, Massimo Ferrero ed Urbano Cairo, non a caso tutti e tre impegnati in settori della comunicazione, seppure a diversi livelli”. L’idea di proiettare i big match della Serie A nei multisala era sorta nelle scorse settimane, ma per alcuni sembrava dovesse tramontare lì e destinata a restare soltanto qualcosa di astratto. Sembra però che possa non essere così. De Siervo, all’edizione odierna de ‘Il Corriere dello Sport’, fa riferimento ai numerosi aspetti favorevoli che questa cosa potrebbe comportare. “Le sale sarebbero posizionate ad una distanza di almeno 50 km dalla città in cui si svolgerebbe la partita, questo per non creare un pericoloso squilibrio tra il tifoso disposto ad andare allo stadio e quello che preferirebbe le comodità ed il riparo costituito da una sala cinematografica. Poi ci sarebbero prezzi scontati, maxischermo, aggiramento di qualsiasi paletto imposto invece dal dover vedere la gara dal vivo, come limitazioni di trasferta o tessera del tifoso”.

Aurelio De Laurentiis © Getty Images

Napoli, il calcio al cinema piace a De Laurentiis

Il presidente del Napoli, De Laurentiis, ed altri suoi omologhi avrebbero detto di si. Per De Siervo questo è avvenuto perché “le premiére portano notevoli incassi, come ci ha dimostrato il successo di ‘Gomorra’ al cinema. Resterebbe da fare qualcosa per garantire maggiore sicurezza, perché comunque una partita di calcio implica un maggior coinvolgimento emotivo legato ad un confronto sul momento rispetto ad un film. Per il resto però non vediamo altre controindicazioni nel proiettare le partite di calcio al cinema” conclude De Siervo, che dice anche di aver riscontrato un grosso successo dalla vendita dei diritti tv della Serie A anche all’estero. “La concorrenza rappresenta uno stimolo, il prodotto è aumentato di valore”. Chissà quindi che la prossima lotta scudetto del Napoli non la vedremo nella comodità di una grossa sala cinematografica.

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Napoli, scambio in Serie A: arriva il “nuovo Lobotka”

La posta in palio per questo finale di stagione è importante, ma la dirigenza del…

4 ore ago

Napoli, allarme David Neres: Conte in apprensione

In casa Napoli scatta l'allarme relativo a David Neres, appena rientrato e subito pimpante e…

7 ore ago

Napoli, il difensore sta per firmare: via libera e trattativa lampo

Il Napoli è pronto ad un colpo di scena non di poco conto, dal momento…

9 ore ago

Napoli: affare con l’Ajax, lo manda Mertens

I partenopei continuano a muoversi in modo attento sul calciomercato. Nel mirino uno dei talenti…

10 ore ago

Napoli, Conte sorprende ancora: doppia novità a centrocampo

Antonio Conte continua a cercare la veste migliore per il suo Napoli e stavolta pare…

15 ore ago

Mercato Napoli, scelto l’erede di Kvara: nel mirino il talento greco

Mercato Napoli, arriva un nome a sorpresa che riguarda il reparto avanzato dal momento che…

1 giorno ago