CUORE+AZZURRO+%26%238211%3B+Napoli%2C+seconda+vittoria+all%26%238217%3Bultimo+respiro
napolicalciolivecom
/2017/12/03/cuore-azzurro-napoli-seconda-vittoria-allultimo-respiro/amp/
Rubriche

CUORE AZZURRO – Napoli, seconda vittoria all’ultimo respiro

 

Freddo e pioggia non spengono l’entusiasmo e la voglia di vittoria del pubblico che è accorso numeroso al PalaBarbuto nonostante le intemperie. Napoli in campo con Carter, Basabe, Nikolic, Mascolo e Mastroianni. Cagliari con Keene, Stephens, Allegretti, Bucarelli e Rullo. Napoli parte poco attenta in campo e nei primi minuti di gioco lascia molto spazio alla transizione di Cagliari che si porta in vantaggio e costringe Napoli a tanti falli in difesa (ben 8 nel solo peimo quarto) e 5 palle perse. La sofferenza del team di Ponticiello sta tutta nella fase difensiva, a causa della forte fisicità di Stephens che recupera tanti rimbalzi in attacco e segna semplice canestri dalla zona pitturata. Nonostane un evidente stato confusionale però, in attacco sembra filare tutto liscio e la migliore notizia del primo quarto è proprio il punteggio del match che vede Napoli sotto di 2 al termine della prima frazione di gioco. Carter sale in cattedra e nel secondo quarto è autore di una buonissima prestazione in attacco, soprattutto con il supporto di Sorrentino e di Vangelov, migliori in campo sebbene in panchina dall’inizio del match. La difesa eimane il tallone d’achille della squadra di Ruggiero, ma le buone percentuali al tiro sia fuori che dentro l’arco permettono agli azzurri di essere completamente in partita e di tornare negli spogliatoi in vantaggio per 46 a 44.

La riscossa del cuore Napoli: 2 punti per lasciare il fondo

Al rientro Cuore Napoli è ancora più determinata ed anche Basabe e Nikolic contribuiscono tanto in fase offensiva, infatti è proprio un canestro del lungo americano che porta i partenopei ad un massimo vantaggio di 8 punti che coincide con l’assenza sul parquet di Stephens, giocatore di una categoria superiore per quanto dimostrato sul campo. Cagliari resiste e si porta persino in vantaggio, ma al termine del terzo quarto è una bomba da tre di Fioravanti che risveglia gli animi ed il palazzetto e rimette Napoli davanti di due punti alla fine del terzo quarto. Anche nell’ultima frazione di gioco la partita rimane accesa e si lotta punto a punto. Indescrivibile il PalaBarbuto che diventa una bolgia. Keene e Stephens sono autori di un mini parziale di 5 a 0 che porta Cagliari sul +3, ma due triple, prima quella di Nikolic e poi quella di Sorrentino

Parziale (19-21 46-44 75-73)

Cuore Napoli – Dinamo Cagliari 94 – 93

Napoli: Carter 33, Sorrentino 20, Nikolic 17, Mastroianni 8, Basabe 8, Mascolo 5, Fioravanti 3, Vangelov, Maggio, Zollo, Crescenzi, Ronconi.

Cagliari: Stephens 34, Keene 17,  Turel 15, Rullo 11, Ebeling 5, Bucarelli 4, Allegretti 3, Matrone 2, Rovatti 2, Angius.

 

Ignazio Cozzolino

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

3 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

4 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

5 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

6 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

7 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

8 ore ago