In un periodo delicato della stagione come questo, il Napoli avrebbe bisogno di forze fresche per far rifiatare i titolarissimi quando possibile. I ricambi a disposizione di mister Sarri ci sono, ma rispetto alle dirette avversarie come Juventus, Inter e Roma, la coperta sembra essere sempre corta. Un po’ il perfezionismo maniacale dell’allenatore del Napoli, che preferisce giocare sempre con gli stessi undici pur di non sacrificare il gioco, e un po’ la mancanza di concretezza dei ricambi costringono la squadra azzurra ad avere sempre la solita faccia. Questa grafica significativa ci illustra nel dettaglio i minuti giocati da tutti i giocatori del Napoli. Balza subito all’occhio, per esempio, la differenza di impiego fra Koulibaly (1800 minuti giocati) e Chiriches (493), prima alternativa al duo centrale titolare nelle gerarchie di Sarri. Il rumeno ha dunque giocato poco più di 1/4 dei minuti giocati dal collega senegalese. Poco più della metà anche il minutaggio di Diawara e Zielinski rispetto a Jorginho e Hamsik (716 e 878 vs 1344 e 1621).
La differenza abissale di minutaggio la troviamo in attacco. Al netto dello sfortunato infortunio di Milik, Mertens, Insigne e Callejon hanno totalizzato 5501 minuti in stagione. Ounas da vice Insigne e l’adattato Rog da vice Callejon, in due, arrivano a 292 minuti. E anche se volessimo aggiungerci i minuti del tuttofare Giaccherini, la conta arriverebbe solo a 352. In pratica, senza Milik, non esiste una reale alternativa ai tre d’attacco che possa partire titolare e non far rimpiangere l’assenza di uno dei piccoletti. I tre attaccanti titolari sono stati impiegati nel 93% dei minuti possibili, praticamente sempre. Il classico 11 di Sarri è stato poi schierato nell’83.18% dei casi, rispetto all’undici ‘diverso’ adoperato solo nell’17.06%. Non serve dunque lamentarsi quando gli azzurri pareggiano con Inter e Chievo o il Napoli perde con Juventus, Shakhtar e Manchester City. La soluzione del problema è sempre una: investire per avere una rosa all’altezza. Escludendo per un attimo i problemi, però, il Napoli resta ancora primo in classifica e con una qualificazione agli ottavi di Champions da giocare. E se con una coperta così corta si possono fare ottime cose, figurarsi con dei ricambi pronti. Ve lo dico sottovoce e nella nostra lingua.. sarebbe tutta ‘nata storia.
Di Oscar Maresca (Twitter @MarescaOscar)
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…