Il Napoli ha battuto lo Shakhtar Donetsk ieri sospinto da Lorenzo Insigne e dal suo splendido tiro da fuori. Una magia che ha ricevuto l’ammirazione di tutti in Italia ed anche all’estero. E questa prodezza continua ad alimentare il rimpianto in ottica Nazionale di non aver visto il numero 24 azzurro all’opera in Italia-Svezia come chiunque avrebbe voluto. L’ostracismo imposto dall’ex ct Gian Piero Ventura nei confronti di Insigne ancora adesso non trova risposta, e non sembrano reggere le motivazioni legati al modulo 3-5-2 utilizzato dall’allenatore ligure. Ad ogni modo Insigne ha smaltito in fretta la delusione, probabilmente perché consapevole anche che tutta Italia avrebbe voluto vederlo in campo. Il giocatore si è dedicato subito anima e corpo al Napoli, risultando fondamentale ieri contro gli ucraini ed anche contro il Milan sabato.
Ma se contro i rossoneri la sua conclusione vincente era stata ‘sporcata’ dal vano tentativo dell’amico Donnarumma (i due sono molto legati e si frequentano spesso soprattutto in Nazionale), contro lo Shakhtar è uscito fuori l’ennesimo arcobaleno imprendibile, raggiungibile soltanto con gli occhi. Già lo scorso campionato era finito con un’altra meraviglia, all’ultima giornata in casa della Sampdoria. E numerosi altri sono i precedenti del tiro a giro di Insigne, diventato ormai il suo marchio di fabbrica ed appartenuto un tempo al suo idolo, Alessandro Del Piero.
Oggi però nel calcio italiano è diventato Insigne il suo ‘legittimo proprietario’, anche a costo di andare incontro a degli errori, che non poche volte avevano sortito i commenti ironici se non di fastidio da parte degli stessi tifosi del Napoli. A testimoniare però un significativo miglioramento in questo pregevole gesto tecnico arrivano i numeri a sostegno di Insigne: dal 2014 ad oggi i tentativi con tale colpo ad effetto sono sempre andando ad aumentare da parte del calciatore, che è passato dall’iniziale 38,3% al 39,1% del 2015/2016, poi al 44,8% del 2016/2017 fino al 54,4% della stagione attuale, che è giunta appena al suo terzo mese.
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…