Il Napoli, dopo la vittoria in campionato contro il Milan, è pronto a gettarsi a capofitto sulla Champions League. Alle ore 14.15, Maurizio Sarri parlerà in conferenza stampa e presenterà il match di domani sera allo Stadio San Paolo contro lo Shakhtar Donetsk. Sfida fondamentale per il Napoli per proseguire e sperare ancora nella qualificazione agli ottavi di finale della massima competizione europea. Vincere con gli ucraini e poi sperare che nel turno successivo il Manchester City batta la squadra aranciorossa.
Contro lo Shakhtar, Sarri dovrà fare a meno dello squalificato Kalidou Koulibaly: al suo posto uno tra Vlad Chiriches e Nikola Maksimovic, con il rumeno leggermente in vantaggio sul serbo. L’altro cambio dovrebbe verificarsi a centrocampo con la coppia Jorginho che potrebbe fare spazio a Diawara. In ballottaggio anche Allan e Zielinski, ma il brasiliano dovrebbe essere favorito. Tutto invariato il resto della formazione con il tridente Insigne, Callejon e Mertens pronto a suonare la carica azzurra.
Paulo Fonseca dovrebbe presentarsi al San Paolo con il suo 4-2-3-1 a trazione anteriore. Nessun timore quindi per gli ucraini che vogliono giocarsi la partita e non chiudersi in difesa alla ricerca del punto che significherebbe qualificazione. I due mediani davanti la difesa saranno Fred e Stepanenko, mentre il tridente Marlos-Kovalenko-Bernard dovrebbe agire alle spalle dell’unica punta Ferreyra.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Raul Albiol, Chiriches, Mario Rui; Allan, Diawara, Hamsik; Insigne, Callejon, Mertens. All. Sarri
Shakthtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Khotcholava, Ordets, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Kovalenko, Bernard, Ferreyra. All. Fonseca
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…