Il Napoli conserva ancora il primo posto quando siamo giunti ormai quasi a metà novembre. La squadra azzurra vive un’altra sosta in vetta alla classifica ed al ritorno in campo dopo la pausa per le Nazionali (con Lorenzo Insigne e Jorginho convocati entrambi dal ct Gian Piero Ventura per Svezia-Italia, andata dello spareggio per accedere ai mondiali di Russia 2018) affronterà il Milan. E mentre la Champions League si avvia al termine della fase a gironi, tra quaranta giorni comincerà anche la Coppa Italia contro un avversario agli ottavi che uscirà fuori nella vincente tra Udinese e Perugia. E si andrà incontro anche all’ultima parte del girone di andata, con un vantaggio non da poco per il Napoli, almeno sulla carta.
Gli uomini di Maurizio Sarri si ritroveranno a vivere una situazione per la quale tante partite dalla ripresa del campionato fino all’Epifania si svolgeranno sul terreno di gioco del ‘San Paolo’. Nello stadio di casa il Napoli affronterà il Milan (18 novembre), la Juventus (venerdì 1 dicembre), la Fiorentina (domenica 10 dicembre), la Sampdoria (sabato 23 dicembre) ed il Verona (sabato 6 gennaio) per quanto riguarda il calendario della Serie A, con sole tre trasferte: Udinese (domenica 26 novembre), Torino (sabato 16 dicembre) e Crotone (venerdì 29 dicembre). In Champions League arriverà lo Shakhtar Donetsk il 21 novembre, in quello che sarà un vero e proprio spareggio da dentro o fuori per gli azzurri, che chiuderanno la competizione con la trasferta del 6 dicembre in Olanda col Feyenoord.
La Coppa Italia si giocherà sempre in casa almeno fino all’eventuale accesso ai quarti, contro una tra Sassuolo, Atalanta e Bari. Ma ad ogni modo giocare in casa o in trasferta fa poca differenza per il Napoli, giunto al suo 25° risultato utile consecutivo in campionato con il comunque deludente 0-0 in casa del Chievo. Fuori casa il bottino degli azzurri tra lo scorso campionato e quello attuale in questa lunga striscia positiva parla poi di 6 vittorie ed un pareggio conseguito fuori casa in entrambe le stagioni, con un computo totale di 12 vittorie e due soli pari lontano dal ‘San Paolo’.
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…