Pareggio amaro per il Napoli di Sarri, che si blocca dinanzi al muro eretto dal Chievo, come prevedibile. Vittoria in rimonta per la Juventus, ora a meno un punto dalla vetta. La Lazio non scende in campo e dovrà recuperare il match, mentre l’Inter pareggia. Tutto grida all’occasione sprecata da Sarri e i suoi.
Sepe 6 – Torna a difendere la porta del Napoli dopo anni e non corre nessun reale rischio, eccezion fatta per il tentativo da centrocampo di Radovanovic, sul quale si fa trovare più che pronto.
Hysaj 6 – Il Chievo attacca soprattutto sull’altra fascia, nelle poche occasioni offensive. Lui propone una prova di grande quantità, senza grandi spunti per aiutare a scardinare la difesa granitica casalinga.
Albiol 6 – Non rischia nulla ma sa proporsi come regista basso all’occorrenza, uscendo dall’area e impostando.
Koulibaly 6 – Buona prova la sua, senza grandi pericoli corsi. Eccessivamente irruento nel finale, con interventi d’emergenza dettati forse dalla frustrazione per il risultato, e che gli valgono un giallo.
Mario Rui 6 – Ha voglia di dimostrare di poter sostituire Ghoulam. Si muove bene, con scatti continui e idee intelligenti in termini di assist, seppur non vincenti. Va spegnendosi nella ripresa, accusando un calo fisico. Dal 67′ Maggio 6 – Si limita a una fase pulita di copertura, senza spingere. Il ‘compitino’ insomma.
Zielinski 6- Recupera molti palloni e si fa rispettare in mezzo al campo. Ha però i numeri per risultare decisivo con tiri da fuori che però non arrivano con la frequenza dovuta. Un bel tentativo nel primo tempo e un tiro sbilenco nella ripresa. Dal 73′ Allan 6 – Si fa rispettare in mezzo al campo, ma contro il muro del Chievo è difficile sfruttare le sue accelerazioni in fase offensiva.
Jorginho 5,5 – Soffre le marcature del Chievo e tenta spesso di forzare il passaggio, soprattutto nel primo tempo. Qualche errore di troppo e nessun lancio a superare il muro eretto da Maran.
Hamsik 5,5 – A un buon primo tempo segue una ripresa fatta di stanchezza e zero spunti. Un solo tentativo da fuori e qualche lancio sbilenco, per una fascia mancina che non riesce mai a bucare.
Callejon 5 – Una grande occasione, come contro il City. Torna il diagonale letale, che stavolta finisci di poco sul fondo. Dello spagnolo poi non si ha più notizia, o quasi. Dal 79′ Ounas 6 – Ha poco tempo per mettersi in mostra e prova subito a illuminare per Mertens, mandando Gobbi al bar.
Mertens 5 – E’ una gara dura per il suo fisico. Una prima punta così bassa non può che arrancare tra le fila di una difesa tanto chiusa. Se a questo ci si aggiunge qualche passaggio errato per Insigne e Callejon, ecco come si delinea una classica ‘giornata no’ per il belga.
Insigne 6 – E’ l’unico degli attaccanti del Napoli a lasciar pensare di poter inventare qualcosa. Ci prova nel finale con il classico tiro a giro e tenta sempre di trovare l’imbeccata giusta per i compagni. Mario Rui, Hamsik e infine Hysaj però non lo seguono, non fino in fondo.
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…