Il Napoli continua a volare in campionato. Con la vittoria per 3-2 in casa del Genoa, il cui risultato finale tra l’altro non è sufficientemente indicativo della forza messa in campo al ‘Luigi Ferraris’ dagli azzurri, la striscia di risultati utili consecutivi si allunga a ben 22 partite, ed è composta quasi esclusivamente da vittorie. I successi sono 19, e soltanto 3 i pareggi. Due di questi sono stati conseguiti nella scorsa primavera, rispettivamente contro Juventus e Sassuolo. L’altra X rimanente risale invece a cinque giorni fa contro l’Inter. Per vedere l’ultima sconfitta del Napoli in campionato bisogna tornare indietro a febbraio, quando il giorno 25 l’Atalanta si impose al ‘San Paolo’ con la doppietta del futuro bianconero Caldara (in gol anche a fine settembre proprio contro la Juventus). Numeri che fanno capire il livello di competitività raggiunto dal Napoli.
Il Napoli poi è riuscito finalmente a sistemare quella che forse rappresentava il suo difetto cronico più evidente, relativo alla tenuta difensiva. Fin troppe erano le reti concesse agli avversari e che alla fine sono costati punti preziosi in classifica. Oggi, dopo 10 partite di campionato, gli azzurri si ritrovano con soli 7 gol subiti, esattamente come l’Inter seconda in classifica dietro agli uomini di Maurizio Sarri. Primatista in questo senso è la Roma con 5 reti al passivo, il 90% delle quali incassate però proprio da Napoli ed Inter. I campani però si trovano molto meglio quando in campo può fare affidamento sulla coppia Albiol–Koulibaly: il senegalese è migliorato moltissimo, tanto che il Barcellona lo starebbe seguendo con grande interesse. E con lo spagnolo in campo sono soltanto 2 i gol presi in Serie A. Dove il Napoli poi ci ha abituato anche ad un’altra costante non propria a tutti: quella di saper vincere in rimonta. Hamsik e compagni erano passati in svantaggio contro Atalanta, Lazio, SPAL e poi il Genoa ieri sera, ed in tutti questi casi hanno ribaltato il punteggio e conquistato 12 punti complessivi.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…