La situazione in casa Napoli dopo la trasferta di Manchester non sembra essere delle migliori. Sabato sera al San Paolo arriverà, inoltre, l’Inter, attualmente la seconda forza del campionato e Sarri dovrà inventarsi ancora una volta i cambi giusti. Tre sfide delicate nel giro di una settimana che stanno mettendo ulteriormente alla prova la validità della rosa azzurra. Con Milik infortunato e con Insigne ai box per un fastidio muscolare l’allenatore del Napoli sta pensando alle possibili alternative nel ruolo di esterno sinistro del tridente offensivo. Ounas è il favorito, ma il franco-algerino dovrebbe lavorare in maniera più lineare rispetto ad Insigne essendo di piede mancino.
Secondo le ultime news Napoli Hysaj, Mertens e lo stesso capitano azzurro, Marek Hamsik, sono tornati affaticati dopo la super sfida contro la corazzata di Guardiola. Contro Roma e Manchester Sarri si è affidato così ai migliori del reparto arretrato e in quello offensivo cambiando due pedine solamente nella zona centrale di campo. Per affrontare al meglio questo tipo di partite il toscano sceglie, quasi sempre, i migliori interpreti del suo gioco fidandosi di loro più di qualsiasi altro calciatore della rosa. Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Mertens, Insigne e Callejon: Sarri sembra non poter fare a meno di loro. Contro i nerazzurri l’allenatore del Napoli potrà dare spazio dal primo minuto per Christian Maggio, entrato nei minuti finali all’Etihad al posto del terzino albanese. Per arrivare fino in fondo, infine, c’è bisogno dell’aiuto di tutto: la forza di una squadra che lotta per lo scudetto è data dalla profondità della rosa.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…