Milan%2C+senza+fideiussioni+sfumano+Bonucci+e+Biglia%3A+la+scadenza+%C3%A8+vicina
napolicalciolivecom
/2017/08/03/milan-fideiussioni-bonucci-biglia/amp/
Curiosità

Milan, senza fideiussioni sfumano Bonucci e Biglia: la scadenza è vicina

Palloni Nike ©Getty

Il Milan ha affrontato stasera la squadra rumena del Craiova nel ritorno dei preliminari di Europa League. E per la prima stagionale davanti ai propri tifosi c’è stato modo da parte del club rossonero di presentare i nuovi acquisti Leonardo Bonucci e Lucas Biglia. L’ex difensore della Juventus ed il regista argentino prelevato dalla Lazio sono stati tra i colpi principali del calciomercato milanista condotto dall’ad Fassone (in passato anche nei quadri dirigenziali del Napoli) e dal ds Mirabelli. Per loro però niente partita: entrambi si sono limitati a salutare i loro nuovi tifosi. Il motivo è già noto da qualche settimana e sta nel fatto che il Milan non ha potuto ancora depositare le fideiussioni bancarie come garanzia dei soldi versati per portare alla corte di Montella i due giocatori.

L’ok partiva subito dopo la definizione degli affari, con un tempo limite massimo di tre giorni a partire dalla firma sui documenti. Ma il Milan ha clamorosamente toppato questa scadenza, dando adito a non poche speculazioni su quanto accaduto. Il sito web specializzato calcioefinanza.it fa riferimento ad un presunto rifiuto della banca BPM di concedere le fideiussioni: “Il problema del Milan sarebbe che la quasi totalità degli asset sono già stati dati a garanzia per ottenere il finanziamento dal fondo Elliott di 120 milioni”. Una vicenda insolita e che secondo alcuni dovrebbe far preoccupare società e tifosi, anche se lo stesso Milan si è detto tranquillo.

Milan, per Bonucci e Biglia c’è tempo fino all’11 agosto

Il club rossonero ha reso noto di sentirsi a posto e di poter rispettare i termini per far si che gli acquisti di Bonucci e Biglia diventino a tutti gli effetti definitivi. Le disposizioni circa i tesseramenti di calciomercato disposte dalla FIGC per la stagione 2017/2018 recitano: “Il deposito delle fideiussioni dirette a garantire la rateizzazione dei pagamenti previsti per operazioni di campagna trasferimenti poste in essere entro il 31 luglio 2017 devono essere effettuati dalle società di serie A entro il termine perentorio dell’11 agosto 2017, pena la mancata esecutività dei contratti e conseguente caducazione degli effetti del deposito, da comunicare alle parti interessate con immediatezza da parte della competente Lega”. Ed il Milan è sicuro di farcela, con Fassone che sarebbe già entrato in contatto nell’ultima decade di luglio con altri istituti di credito per ottenere le dovute garanzie.

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Serie A: ultimatum al tecnico, arriva Sarri

Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…

35 minuti ago

Problema Napoli: c’è un dato che allarma Conte

La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…

1 ora ago

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

11 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

12 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

13 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

13 ore ago