LA+LISTA+DEI+25+%26%238211%3B+Viaggio+nelle+regole+Figc+sulle+rose%3A+come+condizionano+il+mercato+del+Napoli+%28PRIMA+PUNTATA%29
napolicalciolivecom
/2017/06/12/lista-25-seriea-regolamento-figc/amp/
Rubriche

LA LISTA DEI 25 – Viaggio nelle regole Figc sulle rose: come condizionano il mercato del Napoli (PRIMA PUNTATA)

La lista dei 25 della Serie A: uno schema utile

 

Finito il campionato, finito il break per le Nazionali, per i calciatori è tempo di staccare la spina e di andare in vacanza. Lo stesso non si può dire per gli addetti ai lavori, che pianificano la squadra del prossimo anno ed iniziano a ragionare sulla lista da consegnare alla Lega prima dell’inizio del prossimo campionato. Già, la lista, la famosa ‘Lista dei 25’ che abbiamo già imparato a conoscere due anni fa. Le regole restano praticamente immutate, ovviamente si aggiornano gli slot a seconda di come si muove il mercato, sempre nell’ottica di riempire gli spazi e sfruttarli al meglio possibile. Vale anche per il Napoli, che finora ha sfruttato benissimo i limiti anche in virtù della capacità di Sarri di lavorare con pochi uomini e qualche giovane prezioso. Può essere utile un buon riepilogo per capire cosa ci aspetta il prossimo anno e in che modo bisogna fare attenzione quando si va a fare mercato.

Liste Figc Serie A: le regole generali, il numero di calciatori del vivaio e le possibili modifiche

Certo, non è semplice per il tifoso districarsi in mezzo a tutte queste regole. Eppure, quando si va a costruire una squadra, bisogna anche tener conto di queste limitazioni per non sforare e riuscire a sfruttare al meglio tutta la rosa. Le news Napoli di mercato spesso non hanno in considerazione il problema-lista, mentre in realtà è fondamentale capire di cosa stiamo parlando, perché Giuntoli e i suoi lo sanno fin troppo bene. In primo luogo concentriamoci sul numero dei calciatori presenti in questa lista: sono 25, quattro dei quali devono essere cresciuti in un qualsiasi vivaio italiano (“che tra i 15 anni e i 21 anni di età, indipendentemente dalla loro nazionalità, siano stati tesserati a titolo definitivo per uno o più club italiani per un periodo, anche non continuativo, di tre intere stagioni sportive”). Altri 4, invece, devono essere cresciuti nel proprio vivaio (“che tra i 15 anni e i 21 anni di età, siano stati tesserati a titolo definitivo per il club nel quale militano per un periodo, anche non continuativo di 36 mesi, o per tre intere stagioni sportive”). Gli altri possono anche essere stranieri o comunque cresciuti in un vivaio non italiano. Questa limitazione non tiene conto degli ‘Under’, ovvero i calciatori al di sotto dei 21 anni. Per la stagione 2017 sono considerati Under 21 i nati dal 1 gennaio 1996 in poi, il che vuol dire che, ad esempio, calciatori del ’95 come Rog o Grassi da quest’anno occupano un posto in più in lista. Le società di Serie A, entro le ore 12:00 del giorno precedente la prima gara di campionato, sono tenute ad inviare alla Lega l’elenco dei 25 calciatori definitivo, che poi può subire solo alcune modifiche. Nella fattispecie:  a) sostituzione di un portiere con un altro portiere; b) sostituzione di un calciatore proveniente dall’estero per il quale non si sia completata positivamente la procedura di rilascio del transfer; c) sostituzione di un calciatore al quale sia stato revocato il tesseramento; d) sostituzione di un calciatore con cui sia intervenuta risoluzione consensuale di contratto; e) sostituzione, per una sola volta nella stagione, fino ad un massimo di due calciatori (diversi dal portiere) con altri due calciatori. L’elenco dei 25 può essere variato fino alle ore 24:00 del giorno successivo alla chiusura della finestra di mercato estiva. L’elenco può essere nuovamente variato dall’inizio del mercato di gennaio fino alle ore 24:00 del giorno successivo alla chiusura della finestra invernale. Tante chiacchiere che possono riassumersi agevolmente nelle slide che vi proponiamo in basso. Per ora è tutto: appuntamento alla seconda puntata, dove entreremo nel merito della lista del Napoli e capiremo in che modo può condizionare il mercato di quest’anno.

a cura di Antonio Papa (Facebook @ntoniopa)

 

La lista dei 25 della Serie A: come funziona / 1

 

La lista dei 25 della Serie A: come funziona / 2
Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli, nome a sorpresa: Manna lo scippa a De Zerbi

Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…

4 ore ago

Napoli, Conte sorprende ancora: esclusione eccellente in mediana

In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…

7 ore ago

Napoli, affare dal Bologna in estate: annuncio dell’agente

Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…

9 ore ago

Bologna-Napoli: grave infortunio, lungo stop

Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…

10 ore ago

Napoli, Conte lo chiama dal Tottenham: primo rinforzo estivo

Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…

15 ore ago

Napoli: blitz in città, Manna lo scippa all’Inter

I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…

1 giorno ago