VIDEO+AMARCORD+%26%238211%3B+Samp-Napoli%2C+17+gennaio+1988%3A+un+lampo+di+Diego+illumina+il+cielo+piovoso+di+Marassi
napolicalciolivecom
/2017/05/28/video-amarcord-samp-napoli-17-gennaio-1988-un-lampo-diego-illumina-cielo-piovoso-marassi/amp/
Rubriche

VIDEO AMARCORD – Samp-Napoli, 17 gennaio 1988: un lampo di Diego illumina il cielo piovoso di Marassi

Sampdoria e Napoli si sono affrontate allo stadio Marassi ben 49 volte. Venti sono state le vittorie blucerchiate, diciassette i pareggi e dodici le vittorie azzurre. Contro la squadra ligure i partenopei hanno realizzato ben 50 reti, subendone però 73. Il primo match nella storia della Serie A tra queste due compagini ha origini lontanissime ed è datato addirittura 26 gennaio 1947, allora vinse il Napoli per 1 a o grazie alla rete di Andreolo.

Oggi però vogliamo ricordare una sfida che nella mente dei tifosi partenopei si presenta con immagini a colori, nitide come i contorni di un sentimento quale l’amarezza che prontamente riaffiora ogni qual volta si ricorda la stagione del Napoli 1987-1988. Quell’anno gli azzurri dominarono il campionato, occupando il primo posto praticamente per l’intera stagione. Qualcosa andò storto nell’ultimo mese, quello decisivo, che andava dal 17 aprile al 15 maggio. Lì, in cinque partite, gli uomini di Ottavio Bianchi raccolsero soltanto un punto, facendosi così superare dal Milan che si laureò campione d’Italia. Ricordi amari, di un Napoli stellare che spense la propria luce un momento prima dell’alba, lasciando tutti in un black out inaspettato. Quell’anno allo Stadio Marassi gli azzurri vinsero per 1 a 0 contro la Sampdoria. Era il 17 gennaio 1988, si disputava l’ultima giornata del girone d’andata e il Napoli, manco a dirlo, era saldamente al primo posto in classifica.

Il campo era pesantissimo, la pioggia torrenziale delle ore che precedettero il match rese il campo una piscina di fango che, repentinamente, rese le maglie (discutibilmente) bianche del Napoli, marroni. Fu una partita dura, fatta di scontri continui. Il risultato non si schiodava dallo 0 a 0. Al 42′ però un lampo del genio del pallone, Maradona, la sblocca: lancio lungo da centrocampo di De Napoli che arriva fino in area di rigore dove i difensori della Samp spazzano come possono e mandano il pallone sui piedi del numero dieci azzurro che, dal limite dell’area, carica il sinistro e batte Bistazzoni. E’ gioia Napoli e delusione Samp. Delusione che poi viene esternata in zona mista, durante il post partita, da Boskov che si cimenta in un siparietto interessante con Galeazzi in presenza del tecnico azzurro Bianchi.

a cura di Roberto Rossi (Twitter: @RobSnowflower)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, rinnovo Meret bloccato: nuovo portiere dalla Romania

Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…

9 ore ago

Napoli, affare in entrata dal Bologna: annuncio e svolta

Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…

13 ore ago

Napoli, tegola Anguissa per Conte: stop piĂą lungo del previsto

Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…

14 ore ago

Napoli, nuovo scambio con il PSG: decide Conte

Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…

16 ore ago

Napoli: ha convinto Conte, Manna lo prende dalla Roma

C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…

20 ore ago

Napoli, rinforzo in avanti dal Torino: affare a basso costo

Il Napoli si sta guardando attorno ed in tal senso attenzione al colpo che può…

1 giorno ago