Si parla molto dell’introduzione della VAR in serie A, a partire dal prossimo anno. Intervenuto a ‘Radio Crc’, il presidente dell’AIA, Marcello Nicchi, ha provato a fare chiarezza in merito, smorzando i toni della discussione. In tanti infatti ritengono che la nuova tecnologia avrà un ruolo dominante sulle gare, quando in realtà il tutto si limiterà all’analisi di determinati e isolati episodi: “Ho chiesto di anticipare l’introduzione di un anno, senza attendere ancora. Le verifiche fatte ci danno la certezza di poter essere operativi fin dalla prima giornata”.
RIGORE MERTENS – “La tecnologia interverrà soltanto nei casi certi, dove non ci sono dubbi. Dallo scambio di persone al fallo dentro o fuori area. L’arbitro verrà aiutato nei casi di fuorigioco o in quelli di fallo plateale non visto. Il fallo su Mertens rientra nel dubbio interpretativo”.
SPERIMENTAZIONE – “C’è stato qualche episodio che ha cambiato qualche risultato, ma non molti. Non sono più di 1-2 casi a giornata. Speriamo questo possa rasserenare tutti, dagli allenatori che si rimettono alle decisioni, ai giocatori che non possono fare più i furbi. Speriamo si torni a giocare a calcio. Gli addizionali non ci saranno più”.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…