Durante il periodo pasquale, oltre che in giro per l’Europa, si è giocato molto anche sui vari campi italiani dei campionati minori: sabato e lunedì sono stati i giorni in cui sono scese in campo le squadre campane tra Serie B e Lega Pro. Il borsino dei risultati è più che mai equilibrato, con 2 sconfitte, 2 pareggi e 2 vittorie.
In cadetteria le squadre campane sono scese in campo il lunedì di pasquetta ed hanno prodotto due vittorie ed una sola sconfitta. L’unica squadra che torna a casa scontenta è infatti il Benevento che, ospite di un Brescia a corto di punti salvezza, cede alle rondinelle i tre punti a fronte dell’1 a 0 finale firmato da un autogol di Lucioni all’8′. Tutt’altra sorte è toccata alla Salernitana che, allo Stadio Arechi, vince 2 a 1 contro il Latina fanalino di coda. I campani però partono col piede sbagliato e vanno in svantaggio al 40′ a causa del goal di De Giorgio (imbeccato splendidamente da Roberto Insigne). Il secondo tempo poi è tutto a tinte granata, con l’operazione rimonta avviata dal goal di Rosina al 56′ e completata da Sprocati al 78′. Infine tre punti in cascina anche per l’Avellino che, all’Arena Garibaldi, batte il Pisa 1 a 0 grazie alla rete di Laverone al 49′. A fronte di questi risultati, la classifica dice: Benevento quarto a 54 punti, Salernitana dodicesima a 49 e Avellino quattordicesimo a 44.
Sabato si è giocata la 35esima giornata del girone c di Lega Pro e nessuna della tre squadre campane è riuscita a portare a casa i tre punti: una sconfitta e due pareggi lo score finale. Perde la Casertana che, probabilmente appagata da una posizione sicura di classifica, ospite dell’Akragas, è autrice di una prestazione incolore che si traduce nel risultato di 1 a 0 per gli avversari in cerca di punti preziosi per salvarsi. Pareggia invece 1 a 1 la Paganese che, allo Stadio Pagani, ospitava la Vibonese. Gli ospiti passano in vantaggio con Sowe al 3′, ma gli azzurro stellati evitano la sconfitta grazie al goal del pareggio siglato al minuto 86 da Cicerelli su rigore. Stesso risultato infine anche per la Juve Stabia che, in casa del Virtus Francavilla, non va oltre l’1 a 1. Al goal del vantaggio abruzzese al 65′, per le vespe risponde ripa che sigla la definitiva rete del pareggio al minuto 81. A fronte di questi risultati la classifica dice: Juve Stabia quarta a 55 punti, Paganese ottava a 46 e Casertana nona a 45.
a cura di Roberto Rossi (Twitter: @RobSnowflower)
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…
Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…
Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…
Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…
C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…