TOUR+EUROPA+%26%238211%3B+Conte+perde+il+confronto+con+Mourinho+e+la+Premier+si+riapre%2C+la+Francia+ha+tre+regine
napolicalciolivecom
/2017/04/18/tour-europa-conte-perde-il-confronto-con-mourinho-e-la-premier-si-riapre-la-francia-ha-tre-regine/amp/
Rubriche

TOUR EUROPA – Conte perde il confronto con Mourinho e la Premier si riapre, la Francia ha tre regine

Il calcio in giro per l’Europa non si ferma mai, neanche a Pasqua. In Spagna, Inghilterra, Germania e Francia infatti, a differenza dell’Italia, si è giocato sia il sabato che la domenica di Pasqua che il lunedì di pasquetta. Super sfide che hanno allietato il pomeriggio degli appassionati dello sport più bello del mondo.

In Liga

In Spagna vince la capolista Real Madrid che, sul campo dello Sporting Gijon, produce uno spettacolare 3 a 2. Lo Sporting non si lascia intimorire dalla superiorità tecnica dei galacticos e al 14′ passa in vantaggio grazie alla rete di Cop. Pochi minuti più tardi a mettere le cose a posto per gli uomini di Zidane ci pensa Isco che, dopo un dribbling ubriacante in area di rigore, esplode un sinistro che si spegne nell’incrocio dei pali. Gli uomini in maglia bianco rossa – lo Sporting – però non si perdono d’animo e, al minuto 50′, passano nuovamente in vantaggio con Vesga. La partita riserva ancora emozioni, perché al 59′ l’ex Juve Morata mette nuovamente il risultato in parità. Il match così mentre sembra voler volger al termine, al novantesimo esatto, si accende grazie ad un lampo di Isco che dal limite dell’area sgancia una rasoiata che batte il portiere avversario e regala i tre punti al Real. Vince attraverso lo stesso risultato, ma in casa propria, anche il Barcellona che, al Camp Nou, ospitava la Real Sociedad. Succede tutto nei primi 45′: i catalani si portano sul doppio vantaggio con Messi ( goal al minuto 17 e 37), poi subiscono la rete che dimezza il vantaggio a causa di un autogol di Umtiti al 42′. La prima frazione di gioco però non finisce qui, perché c’è tempo per altre due reti: per i blaugrana segna Alcacer al 44′ (3 a 1), mentre per la Real Sociedad, al 46′, va in goal Prieto (3 a 2 definitivo). Vittoria netta invece quella dell’Atletico Madrid che asfalta l’Osasuna per 3 reti a 0. I madrileni vanno in rete con Carrasco che firma una doppietta e Felipe Luis. Pareggio a reti inviolate infine per il Siviglia che, nella domenica di Pasqua era ospite del Valencia. A fronte di questi risultati la classifica dice: Real Madrid 75, Barcellona 72, Atletico Madrid 65, Siviglia 62.

In Premier

In Inghilterra fioccano i big match, uno su tutti è quello tra Manchester United e Chelsea: la super sfida della domenica di Pasqua termina sul risultato di 2 a 0 per gli uomini di Mourinho che la sbloccano subito al 7′ con Rashford e poi la chiudono al 49′ con Herrera. Domenica è stata la volta anche del Liverpool che, all’ora di pranzo, vince per una rete a zero sul campo del West Bromwich. Facendo un passo indietro, il sabato santo è stato il giorno delle vittorie nette delle big. La prima a vincere è il Tottenham, che rifila un 4 a 0 al Bournemouth grazie alle reti di Dembele al 16′, Heung Min al 19′, Kane al 48′ e Janssen al 90′. Vince nettamente anche il Manchester City che in casa del Southampton si impone per 3 reti a 0. In rete per gli uomini di Guardiola ci vanno Kompany al 55′, Sane al 77′ e Aguero all’80’. A fronte di questi risultati la classifica dice: Chelsea 75, Tottenham 71, Liverpool 66,  Manchester City 64, Manchester United 60.

In Bundesliga

In Germania piccolo passo falso della corazzata Bayern Monaco che, sul campo del Leverkusen, non va oltre lo 0 a 0. Vittoria invece netta per la seconda della classe Lipsia: 4 a 0 al Friburgo grazie alle reti di Poulsen al 36′, Werner al 42′ Keita al 51′ e Demme al 90′. La terza in classifica Hoffenheim, che ospitava il Moenchengladbach, vince con il tennistico risultato di 5 a 3. Infine bella vittoria anche per il Borussia Dortmund, che si impone per 3 reti ad 1 sull’Eintracht Francoforte grazie ai goal di Reus al 2′, Sokratis al 34′ e Aubameyang all’86’. A fronte di questi risultati la classifica dice: Bayern Monaco 69, Lipsia 61, Hoffenheim 54 e Dortmund 53.

In Ligue One

In Francia le prime tre della classe non perdono più. La prima ad aprire le danze è stata il PSG venerdì scorso con un secco 2 a 0 esterno all’Angers firmato Di Maria. Sabato è stata la volta del Nizza e del Monaco che hanno risposto a dovere. La squadra di Balotelli vince 3 a 1 contro il Nancy grazie alla doppietta di Seri e la rete di Le Bihan. Infine il Monaco vince soffrendo per 2 a 1 contro il Dijon che passa i vantaggio ma poi si deve arrendere ai colpi di Dirar e Falcao. A fronte di questi risultati la classifica dice: Monaco 77, PSG 74, Nizza 73.

a cura di Roberto Rossi (Twitter: @RobSnowflower)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, rinnovo Meret bloccato: nuovo portiere dalla Romania

Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…

1 ora ago

Napoli, affare in entrata dal Bologna: annuncio e svolta

Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…

5 ore ago

Napoli, tegola Anguissa per Conte: stop più lungo del previsto

Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…

6 ore ago

Napoli, nuovo scambio con il PSG: decide Conte

Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…

8 ore ago

Napoli: ha convinto Conte, Manna lo prende dalla Roma

C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…

12 ore ago

Napoli, rinforzo in avanti dal Torino: affare a basso costo

Il Napoli si sta guardando attorno ed in tal senso attenzione al colpo che può…

1 giorno ago