Nell’ambito del processo che sta vedendo coinvolti gli esponenti dirigenziali della Juventus, su presunti rapporti fra la società e la ‘ndrangheta, la commissione antimafia aveva recentemente convocato anche altri club tra cui il Napoli. La società azzurra non ha mai rilasciato nessuna dichiarazione su questo argomento e, come riporta ‘Il Mattino’, non avrebbe mai ricevuto alcuna comunicazione. La Procura della Figc aveva espresso inoltre la volontà di ascoltare il Napoli in merito ai rapporti fra la dirigenza e gli ultras, volendo chiarire il perché della presenza a bordo campo del San Paolo, qualche anno fa, di un noto boss di camorra durante la sua latitanza.
Come spiegato dal quotidiano napoletano, la società qualora fosse ritenuta responsabile non incorrerebbe in penalizzazioni ma al massimo potrebbe essere richiesto, ed eventualmente concesso, un deferimento dei soggetti ritenuti responsabili.
Il sogno di alzare per la quarta volta nella propria storia lo scudetto potrebbe essere…
Il Napoli di Atonio Conte continua a viaggiare in questa lotta per lo Scudetto ma…
Un nuovo top club ha intenzione di pagare la clausola di Victor Osimhen. L'attaccante nigeriano…
Il Napoli è sempre molto attivo sul fronte calciomercato. Spunta la nuova mossa dalla Turchia…
Il Napoli continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova mossa a sorpresa…
Piove sul bagnato in casa partenopea. Poco prima del Bologna si è fermato anche il…