Il Napoli allo Stadio Castellani non ha mai vinto. Solo questo dato deve bastare per non far prendere agli uomini di Sarri sotto gamba la sfida di domenica pomeriggio contro l’Empoli. I toscani vengono da 5 sconfitte consecutive e, pur se hanno un vantaggio rassicurante dal gruppo delle tre candidate alla retrocessione, devono a tutti i costi fare risultato dopo le pesanti contestazioni dei tifosi all’indomani della sconfitta contro il Chievo di domenica scorsa. Il Napoli dal canto suo ha nel mirino la Roma e quel secondo posto che vorrebbe dire evitare i preliminari Champions. Di conseguenze: è vietato perdere punti.
Le due compagini si sono sfidate ad Empoli soltanto 6 volte e, come detto, i partenopei non hanno mai vinto. Il borsino infatti dice: 2 vittorie empolesi, 4 pareggi e 0 vittorie per i partenopei, con 11 reti toscane e 4 napoletane. L’Ultima Sfida è datata 13 settembre 2015, era il periodo del primissimo Napoli di Sarri e le cose per gli azzurri non andavano per niente bene. Al termine della terza giornata di campionato infatti i partenopei contavano solo due punti in classifica in tre match e il popolo azzurro invocava a gran voce l’esonero del tecnico toscano. Quella di Empoli fu la sfida spartiacque, perché dopo quella partita Sarri cambierà modulo e passerà a quello che tutt’ora fa le fortune della squadra, ovvero il 4-3-3.
Passiamo ora al match: la sfida parte subito in salita per il Napoli che al 3′ va in svantaggio. Saponara taglia la difesa azzurra alle spalle con una buona diagonale e palla al piede si porta davanti a Reina e lo batte di sinistro. I partenopei però reagiscono e al 7′ trovano il pareggio grazie ad un eurogoal di Insigne che di prima intenzione dal limite dell’area sfodera un destro all’incrocio dei pali. 1 a 1 palla al centro. Dieci minuti più tardi però è l’Empoli che si porta nuovamente in vantaggio questa volta grazie a Pucciarelli che solissimo davanti a Reina non sbaglia. Sul risultato di 2 a 1 termina così il primo tempo. La ripresa inizia subito bene per gli uomini di Sarri che al 50′ segnano il goal del pareggio con Allan a termine di una bel fraseggio di prima con Gabbiadini. Con quaranta minuti più recupero ancora da giocare il Napoli prova a vincerla sfiorando il goal più volte, ma il risultato si inchioda sul 2 a 2 fino al triplice fischio che sarà accompagnato dalle proteste di tutti i tifosi partenopei che erano allo stadio.
a cura di Roberto Rossi (Twitter: @RobSnowflower)
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…