Oggi pomeriggio allo Stadio Olimpico andrà in scena il big match tra Roma e Napoli. L’Osservatorio ha già da tempo deciso di vietare la trasferta ai tifosi partenopei per motivi di ordine pubblico, ma l’attenzione su questo fronte resta alta. Il pericolo principale deriverebbe dai cosiddetti “cani sciolti” in azione soprattutto nell’areo del Foro Italico. Per questo motivo, nella giornata di ieri sono cominciate le operazioni di bonifica previste nell’ordinanza del questore di Roma, Guido Marino. Gli Artificieri e le unità cinofile contribuiranno al monitoraggio della situazione anche nel corso di tutta la mattinata. Secondo quanto riportato da “La Gazzetta dello Sport”, la zona che avrà maggiori attenzioni è quella a nord del Foro Italico, quella che si sviluppa sulle direttrici Ponte Milvio-Tor di Quinto e Corso Francia-Flaminia. Sono i luoghi dove si raduneranno i mezzi dei tifosi napoletani, auto e pullman. È stata infatti consentita la vendita dei biglietti per i tifosi del Napoli non residenti in Campania. Più che dentro l’impianto, il problema riguarda proprio le vicinanze dell’Olimpico, dove la Polizia Scientifica ha installato alcune telecamere fisse per monitorare i “flussi di riempimento” dello stadio. L’allerta è massima e considerando che si tratta di una “semplice” partita di calcio, c’è molto su cui riflettere.
Il segreto è archiviare la delusione di Bologna e ingranare subito la marcia giusta per…
Il suo futuro a Napoli sembrava essere segnato, ma l’ultima parola è spettata ad Antonio…
Il Napoli ha intenzione di chiudere subito per nuovi colpi di spessore internazionale. Ecco il…
Piove sul bagnato per Conte. Si è fermato anche il centrocampista e i tempi di…
Quella di Bologna è forse una delle partite più importanti della stagione del Napoli, e…
Il Napoli si prepara a fiondarsi sul nuovo Zielinski e l'affare si può condurre in…