QUESTION+TIME+%26%238211%3B+Rog%2C+meglio+tardi+che+mai%3A+%26%238220%3Bcolpa%26%238221%3B+di+Hamsik%3F
napolicalciolivecom
/2017/03/02/question-time-rog-hamsik/amp/
Rubriche

QUESTION TIME – Rog, meglio tardi che mai: “colpa” di Hamsik?

Marko Rog, Napoli @Getty Images

 

Solo da qualche ora sono riemerso da fiumi di hashtag e menzioni, virgolettati e fermi immagine. La rabbia c’è ancora, come in tutti voi, del resto. Ma sto provando a respirare aria buona. Ossigeno che riporta calma e lucidità. Si schiariscono le idee, ma i pensieri si rifiutano di tornare sui rigori, su Valeri e sullo show di quei genialoidi di Rai Sport. Basta.

Già, perché ciò che è stato ormai è andato, perché Aprile e la voglia di rivincita sono ancora lontani. Perché l’unica rogna a stretto giro si chiama Roma. Altro scontro diretto col destino sul doppio binario: rilancio verso i -5 punti che separano gli azzurri dalla Champions diretta. Sull’altra direzione c’è da difendersi da chi (milanesi su tutti) pagherebbe di tasca propria anche solo per il sogno di un preliminare di mezza estate. Brutta storia, se pensiamo che prima dell’uragano Caldara si accarezzavano ancora residue speranze di primato.
Subito prima che mi torni lo sconforto per il ricordo degli svarioni tattici dello Stadium –  solo in parte oscurati dalla scelleratezza di Valeri –  l’espressione glaciale e la smania di spaccare il mondo di Marko Rog prendono il sopravvento. Non sapremo mai se l’idea di Sarri di buttarlo nella mischia proprio contro la Juve fosse già pianificata da tempo, sta di fatto che il croato ha coraggio e gamba, duttilità in entrambe le fasi ed una personalità visibile ad occhio nudo. Oltre a piedi che lo tengono lontano da paragoni superficiali con chi conduce una banale vita da mediano.

Ma allora perché il ragazzo è stato tenuto in naftalina per più di metà stagione? La risposta più comoda è quella che conosciamo: Rog aveva bisogno di assimilare il credo del tecnico. “Tiene troppo il pallone“, blaterava qualcuno. Non vi piacerà, ma con sincerità sono convinto che il vero motivo abbia un nome e una cresta: Marek. Nel gioco delle coppie di centrocampo, infatti, più che ad Allan, il croato appare la vera alternativa al capitano. Il quale resta intoccabile, innanzitutto per quella classe innata, ribadita per 110 volte; nonché per il legame con maglia, tifosi e città. Vi piacerà ancora meno continuare a leggere ciò che segue, ma credo che non sia mai utile nascondere la polvere sotto al tappeto: Hamsik scompare nei momenti più importanti. Lo dicono la cronaca, i tabellini, le statistiche. Non sappiamo se per congenita carenza di un certo tipo di personalità. O magari perché, più semplicemente, contro squadre superiori finisce per essere sempre annullato da avversari più forti. Proprio quando ci sarebbe da tirare fuori cattiveria agonistica, tenacia e attributi, elementi essenziali per un calciatore moderno. Proprio quelli intravisti negli occhi – e nelle gambe – di Marko Rog.

 

di Marcello Mastice (Twitter @marcellomastice)

 

Marcello Mastice

Share
Published by
Marcello Mastice

Recent Posts

Conte, l’ex vice a sorpresa: “Ecco dove allenerà l’anno prossimo”

In casa Napoli tiene banco la questione relativa al futuro di Antonio Conte ed ora…

13 ore ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: beffata la Juventus

Il Napoli in chiave mercato mette gli occhi in Argentina per un nuovo colpo di…

16 ore ago

Napoli, David Neres KO: Conte sorprende per il sostituto

Il Napoli sta già lavorando in vista della partita di Antonio Conte e, con David…

18 ore ago

Lutto in ritiro, rinviata Atalanta-Lecce: quando si recupera

Il Lecce è tornato subito a casa: la sfida contro l'Atalanta, inizialmente in programma venerdì…

19 ore ago

Napoli, firma per 40 milioni: Juve anticipata

Il ds Manna continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Nuovo affare per 40 milioni:…

24 ore ago

Napoli, l’olandese nuovo rinforzo: decisione definitiva di Conte

Il Napoli sta valutando con attenzione il proprio futuro ed in tal senso nel mirino…

2 giorni ago