Callejon illude, Higuain e una doppietta di Dybala risvegliano dal sogno. Il Napoli esce a testa alta dallo Juventus Stadium, ma nuovamente sconfitta. Ottimi quarantacinque minuti per gli azzurri, sorprendente la prestazione di Rog ma nella ripresa due rigori (il secondo dubbio) e un gol dell’ex della sfida su papera della difesa spiana la strada per la vittoria bianconera.
Parte con personalità il Napoli. Bene Maggio sempre propositivo in avanti, aggressivo Rog che vuole subito dimostrare di poter entrare a pieno titolo nelle rotazioni di Maurizio Sarri. A rompere il ghiaccio però è la Juventus che prima con Dybala e poi con Mandzukic chiamano Reina a due importanti interventi. Il Napoli non perde la testa e continua a fare il suo gioco. Con intelligenza e qualità fa la partita e alza il baricentro. Insigne ed Hamsik suonano la carica con due conclusioni dalla distanza, risponde Higuain che entra in area e calcio alto di poco. Gli azzurri però rispondono colpo su colpo e sbloccano il risultato al 36′. Splendida triangolazione Insigne-Milik-Insigne, palla da sinistra a destra verso Callejon che di piatto batte Neto. I padroni di casa subiscono il colpo e solo al 45′ riescono a rispondere alla rete azzurra, ma Reina compie un doppio miracolo prima su Mandzukic e poi su Lichtsteiner.
Nella ripresa entra Cuadrado per Lichtsteiner, 4-2-4 e bianconeri che trovano subito il pari. Fallo di Koulibaly su Dybala, l’argentino dal dischetto spiazza Reina e pareggia i conti. L’1-1 galvanizza la Juventus che prende in mano il pallino del gioco e con continui cambi di gioco mette in scacco il Napoli. Escono Hamsik e Milik per Zielinski e Mertens, ma al 64′ arriva il raddoppio con Higuain. Papera difensiva con Koulibaly che di testa anticipa Reina e l’argentino segna a porta vuota da posizione defilata. Dopo tre minuti l’episodio che farà tanto discutere. Albiol cade in area bianconera, Valeri fa proseguire e sul capovolgimento di fronte Reina interviene su Cuadrado solo davanti alla porta. Lo spagnolo sembra toccare la palla ma l’arbitro decide per il secondo rigore della partita. Sul dischetto Dybala non cambia lato e batte ancora Reina. Il nervosismo per l’episodio smonta le ultime certezze azzurre, i bianconeri controllano con sicurezza il punteggio mentre il Napoli non riesce a costruire un’azione degna di nota nonostante l’ingresso di Pavoletti. Appuntamento al 4 aprile per la sfida di ritorno.
TABELLINO JUVENTUS-NAPOLI
JUVENTUS-NAPOLI 3-1
(primo tempo 0-1)
JUVENTUS (3-4-3): Neto; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner (dal 1′ s.t. Cuadrado), Pjanic, Khedira, Asamoah (dal 27′ s.t. Alex Sandro); Dybala (dal 39′ s.t. Pjaca), Higuain, Mandzukic. (Buffon, Audero, Rugani, Dani Alves, Lemina, Rincon, Mandragora). All. Allegri.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Rog (dal 27′ s.t. Pavoletti), Diawara, Hamsik (dal 12′ s.t. Zielinski); Callejon, Milik (dal 16′ s.t. Mertens), Insigne.(Sepe, Rafael, Chiriches, Maksimovic, Ghoulam, Milanese, Jorginho, Giaccherini). All. Sarri.
ARBITRO: Valeri di Roma.
MARCATORI: Callejon (N) al 36′ p.t.; Dybala (J) su rig. al 2′ e su rig. al 24′, Higuain (J) al 19′ s.t.
AMMONITI: Diawara (N), Asamoah (J), Milik (N), Lichtsteiner (J), Rog (N), Reina (N) per gioco scorretto; Maggio (N) per proteste.
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …