L%26%238217%3BULTIMO+TRENO+%26%238211%3B+A+Roma+per+riaprire+%28o+chiudere%29+una+stagione
napolicalciolivecom
/2017/02/27/lultimo-treno-a-roma-per-riaprire-o-chiudere-una-stagione/amp/
Rubriche

L’ULTIMO TRENO – A Roma per riaprire (o chiudere) una stagione

Hamsik ©Getty Images

 

Inaspettata nei modi, non nella sostanza, perché che la Roma facesse risultato a Milano, in casa dell’Inter, ce lo si poteva anche aspettare. Un 3-1, però, che non lascia repliche, nemmeno quelle arbitrali cercate come alibi da qualche sparuto nerazzurro.
I giallorossi di Spalletti camminano, anzi volano, che è una bellezza e non hanno alcuna voglia di fermarsi; tutti hanno negli occhi lo strapotere fisico e la doppietta di belle fattezze di Nainggolan, ma in realtà la forza di questa Roma viene da ben altri lidi.
Il gol della bandiera di Icardi, infatti, che per qualche minuto ha riacceso le speranze dei padroni di casa, è stato un caso. La banda giallorossa dietro è un fortino quasi inespugnabile, un mix di capacità tecniche ed organizzazione tattica.
Manolas, Fazio e Rudiger sono ormai una certezza, Bruno Peres – uno che poteva fare al caso del Napoli – è un treno che nessuno sa fermare in Italia. De Rossi e lo stesso Nainggolan servono da bastioni aggiunti ed arrivare nella loro terra è pericoloso quanto inutile in molte occasioni.

L’ULTIMO TRENO

Lo saprà sicuramente anche Maurizio Sarri, l’uomo chiamato il prossimo sabato a sfatare le certezze dei capitolini. Quella dell’Olimpico sarà una gara da dentro o fuori, perché la Roma è ora a +5 sul Napoli ed una eventuale sconfitta azzurra significherebbe un quasi sicuro addio al secondo posto, viste le gare restanti e il doppio confronto a sfavore.
Il Napoli non ha alternative: vincere per riaprire la corsa Champions, non perdere per restare almeno aggrappati alla speranza che negli ultimi due mesi di campionato possa cambiare qualcosa.
Se ci fermiamo a guardare solo l’ultima uscita, allora sabato all’Olimpico ci sarà poca storia, ma in fondo ogni partita fa storia a sé e da questo concetto il Napoli deve ripartire.
Gli azzurri non sono una squadra capace di giocarsela alla pari con la Juve per lo scudetto, ma il valore mostrato durante tutto l’anno spinge a credere che non siano nemmeno così brutti come visti sabato contro l’Atalanta.
Ai nerazzurri è andato tutto bene, agli azzurri tutto male. Può capitare, l’importante è non ripetere gli errori già mostrati troppe volte.

LA SETTIMANA DA URLO DEGLI AZZURRI

Prima di Roma, però, un altro ostacolo importante. Oggi comincia l’operazione Juventus Stadium, perché domani sera a Torino ci si giocherà quello che ormai è l’obiettivo più concreto per la squadra di Sarri.
La Coppa Italia può essere panacea dei dissidi azzurri, camomilla per menti troppo movimentate. Il trofeo manca da un po’, ma il Napoli sa già come vincerlo per l’esperienza accumulata negli ultimi anni. E da Torino partirà un trittico di uscite da urlo: Juve, Roma, Real.
Il Napoli deve ripartire e lo deve fare in fretta, perché tutta la sua stagione può passare da una settimana che sembra infernale ed arriva nel momento meno indicato.
L’Atalanta è ancora una scimmia pesante sulle spalle di un Napoli che deve però togliersela dalla testa e provare a pensare con lucida follia a quello che c’è oltre una siepe alta almeno tre metri.
I ragazzi di Sarri sanno di essere con le spalle al muro e senza più jolly da giocarsi; ora o mai più. Almeno per quest’anno.

 

 

A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

2 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

3 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

4 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

5 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

6 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

7 ore ago