Mancano pochissime ore all’attesissimo match di questa sera tra Napoli e Real Madrid, valevole per gli ottavi di finale di andata della Champions League. A parlare prima dell’incontro non poteva che essere l’unico italiano, e napoletano, in campo al Bernabeu tra le fila degli azzurri. Lorenzo Insigne, infatti, ha rilasciato una lunga intervista sulle pagine dell’edizione odierna de “La Repubblica”. Queste le sue parole: “Sappiamo che il Real è una grande squadra, davanti hanno Ronaldo: il miglior giocatore del mondo insieme a Messi. Ma il mister ci ha detto di stare sereni, resta comunque una partita di calcio. Magari riusciamo a tornare a casa con un buon risultato per giocarci la qualificazione al San Paolo, uno stadio che può incutere timore perfino al Real. La nostra arma migliore è il gruppo che ha creato Sarri, con lui nessuno si sente escluso. Tutti sanno che prima o poi arriva la loro occasione, e ognuno sa quello che deve fare. Sarò l’unico napoletano in campo è questo aumenta la pressione, i tifosi si aspettano sempre di più da me. Però lo stesso che succede a Totti, Florenzi e De Rossi nella Roma”.
Il numero 24 del Napoli ha poi elogiato il suo ex allenatore Benitez: “Devo ringraziarlo molto: con lui ho imparato l’importanza della fase difensiva. Prima mi preoccupavo solo di quella offensiva. Invece Sarri dà libertà totale a me, Callejón e Mertens negli ultimi 30 metri. Ci chiede solo di stare attenti nei ripiegamenti”.
Insigne ha poi dato un consiglio a tutti i giovani che voglio intraprendere la strada del calciatore: “Sapersi sacrificare. Io ho rinunciato a tante cose: a uscire il sabato sera, a fare tardi con gli amici. A Napoli ci sono tanti giocatori di talento che non arrivano in alto perché non hanno la capacità di rinunciare a tante cose. Io devo molto ai miei genitori, perché quando avevo 17-18 anni il coprifuoco era alle 22.30, mentre i miei amici tornavano all’una”.
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…