L’esame Genoa è superato!
Il Napoli regola 2-0 i rossoblu e può guardare con rinnovato entusiasmo alla gara di mercoledi in casa del Real Madrid.
Decisive le reti di Zielinski e Giaccherini, tutte nella ripresa.
Reina 6,5 – Il Genoa lo chiama in causa poco spesso, ma le poche occasioni rossoblu le blocca senza troppi problemi.
Sicurezza per il suo reparto. E torna a non subire gol.
Maggio 6,5 – Lo si rivede in campo dopo tanto tempo e non sfigura. Dal suo lato ci sarebbe Laxalt, cliente scomodo, ma riesce ad arginarlo. Con esperienza e sapienza tattica, porta a casa la paga.
Koulibaly 7 – Torna ed il Napoli non subisce gol. Se questo è un caso, fate voi…
Albiol 7 – Non ci sono particolari patemi nel corso dei 90 minuti, ma l’attacco del Genoa va comunque affrontato e lui lo fa al meglio. Ritrova Koulibaly e sorride.
Ghoulam 6 – Meno tambureggiante ed incisivo del solit, soprattutto nelle proposizioni offensive. Ma in difesa non sfigura.
Diawara 6,5 – Molto poco preciso nel primo tempo, ma con il Napoli che innalza il ritmo nella ripresa lui è protagonista. L’utilizzo di stasera è una promozione in vista di Madrid?
IL MIGLIORE: Zielinski 7,5 – Ha il merito di sbloccare il match, ma già prima del gol era sembrato uno dei più in palla. La marcia alta la cambia da solo e come vuole, da un po’ si è pure messo a fare la differenza in zona reti: 3 gol e 5 assist nelle ultime dieci uscite in campionato. Candidatura rilanciata per mercoledi.
Hamsik 6 – Primo tempo nel pallone, trova il suo habitat naturale dopo il gol del vantaggio. E torna a fare il metronomo. (Dal 75′ Allan 6 – Sembra favorito per un posto da titolare a Madrid. L’aiuto dato nell’ultimo spezzone di gara garantisce il perché)
Giaccherini 6,5 – Per la prima volta in stagione Callejon è costretto a tirare il fiato e lui non perde tempo nel sostituirlo. Partita sofferente nel primo tempo, lo spunto vincente nella ripresa su regalo di Mertens; è il secondo in maglia azzurra, dopo quello in Coppa. (Dal 73′ Rog 6,5 – A metà tra un esterno alla Callejon ed un centrocampista alla Hamsik, la qualità viene ancora fuori)
Insigne 6 – Gli spunti interessanti del primo tempo sono pochi, ma sono i suoi. Il primo va altissimo, il secondo e il terzo vanno larghi. Nella ripresa non riesce ad essere protagonista.
Mertens 7 – Dicono che si sia innamorato un po’ troppo del ruolo, della posizione e soprattutto della possibilità di segnare. Dicono il giusto, forse, ma devono ricredersi quando confeziona l’assist perfetto per il raddoppio.
Spacca la difesa quando può, ma manca il gol stasera; poco male, c’è la Champions all’orizzonte. (Dal 78′ Pavoletti 6 – Dieci minuti abbondanti per rivederlo all’opera, ma non bastano. Avrebbe anche una buona occasione, ma dal centro dell’area la sua girata è lenta e confusa)
Sarri 6,5 – Il primo tempo faceva temere al peggio, ma nella ripresa il Napoli ha saputo metterla in discesa. Ha pagato la scelta di Giaccherini, i cambi hanno poi fatto benissimo alla squadra.
Ora potranno finalmente parlare del Madrid.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…