Il terzino del Napoli, Faouzi Ghoulam è partito in direzione Coppa d’Africa con la sua nazionale. Il laterale algerino lascerà quindi un vuoto piuttosto complicato da colmare nel corso della sua assenza forzata. I partenopei potrebbero però anche abituarsi alla mancata presenza sull’out di sinistra dell’ex terzino del St. Etienne. Il rinnovo infatti tarda ad arrivare e la situazione appare ancora piuttosto complicata da risolvere nel breve periodo. Al momento di fatti non ci sono novità positive che portano ad un prolungamento del matrimonio tra lo stesso Ghoulam e il Napoli.
A metà gennaio è fissato l’ennesimo summit tra la dirigenza azzurra e l’entourage del calciatore con il chiaro intento di chiudere in senso positivo la grana rinnovo. Le notizie però al momento non sembrano affatto confortanti. Stando a quanto rivelato dall’esperto di mercato Rai, Ciro Venerato, ai microfoni di Radio Crc, le posizioni delle parti appaiono piuttosto ferme. Gli azzurri sarebbero infatti già arrivati al limite ponendo sul piatto un’offerta da 1,8 milioni di euro all’anno, raddoppiando così l’ingaggio attuale. La richiesta del calciatore è ferma a 2,5. Con l’inserimento di determinati bonus si potrebbe arrivare a 2 ma non oltre. Inoltre pare ci siano anche problematiche tra i rappresentanti del calciatore ed il Napoli. Il motivo del contendere dovrebbero essere alcune commissioni dovute al fratello, indispettito per giunta anche dall’ingaggio ottenuto da Koulibaly. La situazione è in continua evoluzione ma le parti sembrano ancora distanti.
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…