UN+ANNO+AL+MASSIMO+%26%238211%3B+Il+2016+del+Napoli+dalla+doppia+faccia
napolicalciolivecom
/2016/12/25/anno-2016-napoli-faccia/amp/
Rubriche

UN ANNO AL MASSIMO – Il 2016 del Napoli dalla doppia faccia

Dries Mertens © Getty Images

 

Firenze come punto d’arrivo, ma l’anno che il Napoli s’è lasciato dietro si chiude con tanta soddisfazione e tanto buon lavoro. Il lavoro di Sarri, certo, arrivato a Napoli tra tante domande ed oggi una certezza per calciatori, società, tifosi, ma anche il lavoro della squadra scesa in campo, capace di conquistare punti, posizioni, capace di prendersi il secondo posto lo scorso anno dopo aver veleggiato, per molte settimane, da prima in classifica.

BENE IN ITALIA, MENO IN EL

Ma quanto è andato bene il 2016 del Napoli?
Sono i numeri, come sempre, a darci la reale portata dell’annata azzurra; un anno, l’ultimo, in cui la squadra di Aurelio De Laurentiis è stata impegnata su tre fronti, con campionato, Coppa Italia e Coppa Europea, tra Europe League e Champions. Non sempre esaltanti, visto che in Europa League il 2016 non ha fatto bene, con il pari e la sconfitta nel doppio confronto col Villarreal che è valso l’eliminazione.
Poi ci ha pensato la Champions a mettere a posto le cose: tre vittorie nel girone con due pari ed una sola sconfitta, inaspettata contro il Besiktas.
Il campionato, invece, ha fatto segnare record: il secondo posto dello scorso anno fu conquistato con un finale in salita di tre successi di fila e, tutto sommato, anche questo avvio di nuova stagione è sugli stessi binari di un anno fa.

VITTORIE IMPORTANTI, SCONFITTE INDICATIVE

In totale sono state 48 le partite giocate nel 2016 dagli azzurri di Sarri: 28 vittorie, 9 pari e 11 pesanti sconfitte, tra cui quelle dello Juventus Stadium che hanno cambiato in negativo la classifica, sia lo scorso anno che in questa prima parte di nuova stagione.
Su 144 punti totali sui tre fronti, il Napoli ne ha conquistati 93; deludente soprattutto la parentesi Coppa Italia, in cui il Napoli fu eliminato lo scorso gennaio al San Paolo dall’Inter con un secco 2-0.
I gol fatti sono in totale 102, 50 nella passata stagione e 52 in questa; un dato indicativo, visto che gli azzurri hanno perso lo scorso luglio Gonzalo Higuain, l’argentino che lo scorso anno riscrisse il record di gol in Serie A con la maglia azzurra.
Preoccupanti, invece, ancora i gol subiti: ben 52, tra i 23 ante-estate e i 29 della prima parte di stagione.
I numeri, comunque, sono dalla parte di Sarri e dei suoi; il lavoro fatto in questi mesi ha prodotto una delle squadre più spettacolari del continente.
Ma gli ottavi di Champions conquistati in Europa e i soli 3 punti dal secondo posto della Roma in campionato indicano ancora una cosa: se il 2016 è stato l’anno della svolta, il 2017 che verrà potrà essere l’anno della verità per una squadra che adesso deve solo vincere qualcosa di importante per restare nella storia.

 

 

a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli, nuovo affare da Bologna: Marotta anticipato

Il ds Manna ha intenzione di chiudere subito nuovi affari in vista della prossima stagione.…

48 minuti ago

Napoli, nome a sorpresa in avanti: è il nuovo Mertens

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo in attacco che può stravolgere completamente i…

14 ore ago

Napoli, emergenza in difesa: Conte cambia ancora modulo

Antonio Conte sta facendo i conti con una situazione di emergenza, l'ennesima, per quanto riguarda…

17 ore ago

Osimhen al Galatasaray, tre pedine di scambio per il Napoli

Per la permanenza di Victor Osimhen al Galatasaray arriva una svolta importante. I turchi propongono…

19 ore ago

Napoli, Conte chiude per l’attaccante: Juve anticipata

Il ds Manna vorrebbe subito chiudere per il colpo in attacco. Spunta il nuovo attaccante…

20 ore ago

Infortunio Buongiorno: Napoli in ansia, i tempi di recupero si allungano

In casa partenopea l'infermeria resta uno dei temi all'ordine del giorno. Per il difensore centrale,…

1 giorno ago