Nel disastro aereo della Chapecoense sono morte ben 71 persone, una tragedia immane che ha segnato una brutta pagine della storia del calcio. Sull’argomento si è espresso il ministro della Difesa boliviano, Reymi Ferreira, sottolineando che: “Se il pilota avesse rispettato quanto riportato dalla normativa o se avesse dato l’allarme per tempo, l’incidente si sarebbe potuto evitare“. Dalle prime indagini infatti è emerso come la scarsità di carburante potrebbe essere uno dei principali motivi dello schianto. Il ministro ha continuato, lanciano una pesante accusa: “Non può essere un caso, quello che è successo a Medellin è un omicidio”.
Le autorità di Colombia, Brasile e Bolivia stanno continuando le indagini per stabilire le cause della strage, nel corso dell’inchiesta è stata ritrovata anche una straziante registrazione in cui il pilota cercava di contattare invano la torre di controllo per segnalare la mancanza di carburante.
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…
Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…
Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…
Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…
C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…
Il Napoli si sta guardando attorno ed in tal senso attenzione al colpo che può…