Anche questa settimana non sono mancati risultati sorprendenti nei vari campionati europei. Il weekend appena concluso ha presentato match di grande prestigio come, in Liga, Barcellona contro il Real Madrid e, in Premier, Manchester City contro il Chelsea. Mentre in Francia c’è da registrare il brutto ko del PSG e in Germania la bella favola, che continua, del Lipsia.
In Spagna, come già detto, è andato in scena el clasico tra Barcellona e Real Madrid. La partita termina con il risultato di 1 a 1. Con i catalani che, passati in vantaggio al 53′ con Suarez, sprecano troppo sull’uno a zero e vengono castigati al novantesimo da S. Ramos che pareggia i conti. Nelle zone alte passi falsi anche per il Siviglia, che perde 1 a 2 in casa del Granada e per l’Atletico Madrid, che non va oltre lo 0 a 0 contro l’Espanyol. Ora la classifica vede il Real solo in testa con 34 punti a +6 dal Barcellona secondo e +7 dal Siviglia terzo.
La gara principale del sabato britannico è sicuramente City contro Chelsea, che vuol dire Guardiola contro Conte, oltre che prima contro seconda. Ad aggiudicarsi il big match è la squadra dell’ex ct della Nazionale che, passato in svantaggio a causa di un autogoal di Chaill allo scadere del primo tempo, nella ripresa la riacciuffa grazie a Diego Costa, poi si porta in vantaggio al settantesimo con Willian e la chiude definitivamente al novantesimo con Hazard. Nel finale di partita c’è spazio anche per alcune schermaglie in campo che portano il City a concludere il match in nove uomini. Manita nelle zone alte della classifica, sia per il Tottenham, che travolge 5 a 0 lo Swansea, che per l’Arsenal, che vince 1 a 5 in casa del Whest Ham. Perde, subendo un’incredibile rimonta, il Liverpool che, in casa del Bournemouth, perde 4 a 3. Ancora a corto di vittorie anche il Manchester United che non va oltre l’1 a 1 in casa dell’Everton.
In Germania continua la favola Lipsia che vince ancora una volta e si consolida al primo posto in classifica. La squadra di proprietà della Red Bull batte 2 a 1 anche lo Schalke 04 e continua a stare a +3 in classifica dal Bayern Monaco che il giorno prima aveva vinto 1 a 3 in casa del Mainz. Belle vittorie anche per le altre due sorprese di questo campionato, ovvero Hoffenheim (che vince 4 a 0 contro il Colonia) e Hertha Berlino (che vince in casa del Wolfsburg 2 a 3).
Lotta apertissima per il primato in Francia, le contendenti sono ufficialmente il Monaco, il Nizza e il PSG. La squadra parigina (terza in classifica), sembra quella più in difficoltà fra le tre ed infatti perde in casa del Montepellier 0 a 3. Non arrestano invece la loro corsa il Monaco, che vince facile 5 a 0 contro il Bastia, e il Nizza, che nel posticipo serale batte il Tolosa 3 a 0.
a cura di Roberto Rossi (Twitter @RobSnowflower)
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…