Dopo 14 giornate di campionato si registra un record per quanto riguarda il numero di gol segnati: sono 392, e non si vedevano così tanti palloni in porta da ben 66 anni. Bisogna anche considerare che nelle prossime settimane verrà recuperata Genoa-Fiorentina, partita sospesa per pioggia due mesi fa.
Tra le sorprese del torneo figura l’Atalanta, giunta alla sua sesta vittoria consecutiva dopo il 2-0 rifilato al Bologna. Per gli orobici si ripete la striscia positiva realizzata nel 2013/2014 con Stefano Colantuono in panchina.
Di contro il Palermo è alla sua settima sconfitta di fila. E l’allenatore Roberto De Zerbi riesce purtroppo per lui a fare anche peggio rispetto alla stagione 1956/57, quando le battute di arresto in serie inanellate dai siciliani furono 6. Ma adesso per i siciliani è primato negativo.
E continua ad affondare l’Empoli, pur restando fuori dagli ultimi tre posti che varrebbero la retrocessione: i toscani hanno incassato 8 gol in una settimana nei match giocati contro Fiorentina e Milan.
E se per il Napoli l’ultima sconfitta in Serie A risale ormai ad un mese fa, c’è da dire che manca una continuità importante alla voce vittorie. Gli azzurri poi segnano molto meno rispetto all’anno scorso: 24 furono i gol dopo 14 gare esattamente 365 giorni fa. Nelle ultime 10 partite invece le reti siglate dagli uomini di Sarri sono solamente 12.
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…
E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…