%23NAPOLIDINAMOKIEV+0-0%2C+pareggio+deludente+per+gli+azzurri
napolicalciolivecom
/2016/11/23/napolidinamokiev-cronaca/amp/
Cronaca

#NAPOLIDINAMOKIEV 0-0, pareggio deludente per gli azzurri

Hamsik © Getty Images

Napoli stanco, poco brillante e deludente. Gli uomini di Sarri non vanno oltre lo 0-0 in casa contro la Dinamo Kiev, un pareggio che mette a serio rischio la qualificazione agli ottavi di Champions League.

Ritorna Raul Albiol, a centrocampo Sarri punta nuovamente su Diawara e preferisce Zielinski ad Allan. La Dinamo si presenta in maniera spavalda con baricentro alto e con l’intenzione di farsi vedere in avanti. Un atteggiamento che aiuta il Napoli soprattutto con le verticalizzazioni. Un paio di lanci in profondità vengono letti bene dal portiere Rudko. La Dinamo non sta a guardare e prima con Yarmolenko poi con Rybalka prova a rendersi pericolosa ma senza riuscirci. L’azione potenziale più pericolosa arriva al 23′ con Insigne. L’attaccante riceve un pallone perfetto da Mertens e sul centro-sinistra è tutto solo in area davanti alla porta, ma inciampa sul pallone e l’azione sfuma. Il Napoli potrebbe dare maggiore continuità alla manovra offensiva, ma il movimento senza palla e la brillantezza latitano determinando un primo tempo davvero brutto per una competizione come la Champions League.

L’inizio ripresa vede un Napoli più convinto e più veloce nella gestione del pallone. Al 48′ Hamsik sfiora l’incrocio con un colpo di testa. Poco dopo lo stesso capitano mette in mezzo un pallone velenosissimo che trova l’opposizione della difesa ucraina. Al 53′ Insigne prova a decidere con un colpo dei suoi, ma il tiro è troppo centrale per dare fastidio a Shovkovkiy. La partita vive sul filo dell’equilibrio. Yarmolenko risponde con un’azione personale sulla destra, serve Sydorchuk che da buona posizione non trova lo specchio della porta. Ancora Hamsik al 66′ ci prova dalla distanza ma Rudko risponde presente. Entra anche Gabbiadini per dare più peso all’attacco. Subito due tiri velenosi per la punta: al 73′ gran mancino e palla che sfiora il palo, un minuto dopo Rudko devia alla sua destra. L’ultimo brivido arriva all’84 con Reina che sbaglia l’uscita, perde palla e solo l’intervento di Albiol evita guai peggiori. Da lì in poi il Napoli non riesce più a rendersi pericoloso e la partita si chiude sullo zero a zero.

IL TABELLINO DI NAPOLI-DINAMO KIEV

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski (dal 78′ Allan), Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, (dall’86’ Giaccherini) Insigne (dal 66′ Gabbiadini). A disp.: Rafael, Jorginho, Chiriches, Maggio. All.: Sarri.

Dinamo Kiev (4-3-3): Rudko; Morozuyk, Khacheridi, Vida, Makarenko; Sydorchuk (dal 67′ Orihovsky), Rybalka; Yarmolenko, Garmash, Tsygankov (dal 60′ Gonzalez); Besedin. A disp.: Antunes, Buyalskiy, Korzun, Moraes, Shovkovsky All.: Rebrov.

Arbitro: Ovidiu Hategan

Marcatori:

Ammoniti: 19′ Sydorchuck (D), 75′ Koulibaly (N)

Espulsioni: – 

Claudio Cafarelli

Share
Published by
Claudio Cafarelli

Recent Posts

Napoli, scambio in Serie A: arriva il “nuovo Lobotka”

La posta in palio per questo finale di stagione è importante, ma la dirigenza del…

4 ore ago

Napoli, allarme David Neres: Conte in apprensione

In casa Napoli scatta l'allarme relativo a David Neres, appena rientrato e subito pimpante e…

7 ore ago

Napoli, il difensore sta per firmare: via libera e trattativa lampo

Il Napoli è pronto ad un colpo di scena non di poco conto, dal momento…

9 ore ago

Napoli: affare con l’Ajax, lo manda Mertens

I partenopei continuano a muoversi in modo attento sul calciomercato. Nel mirino uno dei talenti…

10 ore ago

Napoli, Conte sorprende ancora: doppia novitĂ  a centrocampo

Antonio Conte continua a cercare la veste migliore per il suo Napoli e stavolta pare…

15 ore ago

Mercato Napoli, scelto l’erede di Kvara: nel mirino il talento greco

Mercato Napoli, arriva un nome a sorpresa che riguarda il reparto avanzato dal momento che…

1 giorno ago