Al minuto 44 del primo tempo tra Sampdoria e Inter, Quagliarella ha messo a segno il gol decisivo per la vittoria dei padroni di casa. Il tutto ha inizio grazie a un calcio di punizione per fuorigioco di rientro di Eder, che parte oltre la linea mediana, toccando però il pallone nella propria metà campo.
Inizialmente Barreto calcia in fretta, con Murillo che intercetta. Mazzoleni però fa ripetere il tutto, dal momento che la battuta era nella metà campo dell’Inter, invece che in quella della Sampdoria (sarebbe questo il metodo corretto). Un errore dunque da parte del fischietto bergamasco, che corregge un errore non commesso.
Nel vecchio regolamento il comportamento di Mazzoleni sarebbe stato reputato corretto. L’arbitro ha infatti applicato una regola ormai vecchia, che non rispetta la circolare numero 1 di quest’anno che, al punto 11.5, cambia in questo modo la norma: “In caso di un’infrazione di fuorigioco, l’arbitro assegna un calcio di punizione indiretto, dal punto in cui è avvenuta l’infrazione, compreso se è nella metà del terreno di gioco del calciatore in fuorigioco”.
Il sogno di alzare per la quarta volta nella propria storia lo scudetto potrebbe essere…
Il Napoli di Atonio Conte continua a viaggiare in questa lotta per lo Scudetto ma…
Un nuovo top club ha intenzione di pagare la clausola di Victor Osimhen. L'attaccante nigeriano…
Il Napoli è sempre molto attivo sul fronte calciomercato. Spunta la nuova mossa dalla Turchia…
Il Napoli continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova mossa a sorpresa…
Piove sul bagnato in casa partenopea. Poco prima del Bologna si è fermato anche il…