Al minuto 44 del primo tempo tra Sampdoria e Inter, Quagliarella ha messo a segno il gol decisivo per la vittoria dei padroni di casa. Il tutto ha inizio grazie a un calcio di punizione per fuorigioco di rientro di Eder, che parte oltre la linea mediana, toccando però il pallone nella propria metà campo.
Inizialmente Barreto calcia in fretta, con Murillo che intercetta. Mazzoleni però fa ripetere il tutto, dal momento che la battuta era nella metà campo dell’Inter, invece che in quella della Sampdoria (sarebbe questo il metodo corretto). Un errore dunque da parte del fischietto bergamasco, che corregge un errore non commesso.
Nel vecchio regolamento il comportamento di Mazzoleni sarebbe stato reputato corretto. L’arbitro ha infatti applicato una regola ormai vecchia, che non rispetta la circolare numero 1 di quest’anno che, al punto 11.5, cambia in questo modo la norma: “In caso di un’infrazione di fuorigioco, l’arbitro assegna un calcio di punizione indiretto, dal punto in cui è avvenuta l’infrazione, compreso se è nella metà del terreno di gioco del calciatore in fuorigioco”.
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…
E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…