Niente da fare allo Stadium: vincono ancora i bianconeri, e a decidere è proprio un gol di Higuaìn. Il Napoli ora è a sette punti di distanza, in classifica, dalla Juventus. Aveva trovato la forza di pareggiare, dopo la rete di Bonucci. Ma il Pipita, con un sinistro glaciale, ha spento i suoi ex compagni di squadra, mentalmente e tatticamente.
Ritmi alti fin dall’inizio. Il Napoli tiene alto il baricentro e Bonucci fatica ad impostare l’azione. Ma quando scavalca il centrocampo azzurro, la Juventus crea sempre qualcosa di pericoloso. I partenopei non sono da meno; nei primi 30′, però, non si segnalano limpide palle gol, né da una parte e né dall’altra. A pochi minuti dal duplice fischio dell’arbitro, Chiellini si ferma per un problema muscolare: Allegri manda in campo Cuadrado al suo posto e cambia modulo. Partita tattica, tanti errori tecnici in mezzo al campo, soprattutto di Hernanes, lento e impacciato nella gestione della palla in mezzo al campo.
Dopo tre minuti dall’inizio della ripresa, Bonucci sblocca la gara su assist di… Ghoulam: il terzino svirgola il rinvio e regala un pallone d’oro al difensore, che di sinistro al volo non sbaglia. Il Napoli reagisce subito, con un ottimo contropiede: Buffon salvato da un monumentale Barzagli. Al 54′, il gol azzurro: solita gioca di Insigne, solito inserimento perfetto di Callejon. l match si accende, intanto Sarri toglie Insigne per Giaccherini. Furibondo, per la scelta, il 24. I ritmi calano nuovamente e in campo regna l’equilibrio. Fino a quando non decide di entrare nella storia della partita e mettere dentro, di sinistro, il 2-1. Non esulta, il Pipita. Lo fanno, per lui, i 40mila dello Stadium. Il gol incide psicologicamente sugli azzurri, che inizia a sbagliare qualcosa di troppo negli appoggi (a partire da Reina). Si spegne, il Napoli. Vince ancora la Juventus.
TABELLINO
JUVENTUS-NAPOLI 2-1
Juventus (3-5-2); Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini (dal 39′ Cuadrado); Lichtsteiner, Khedira, Hernanes (dal 76′ Sturaro), Pjanic (dal 68′ Marchisio), Alex Sandro; Higuaìn, Mandzukic.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Chiriches, Ghoulam; Allan (dal 76′ Zielinski), Diawara, Hamsik (dall’82’ El Kaddouri); Callejon, Mertens, Insigne (dal 60′ Giaccherini).
Arbitro: Rocchi
Marcatori: 49′ Bonucci (J), 53′ Callejon (N), 70′ Higuaìn (J)
Ammoniti: Chiellini, Alex Sandro, Hernanes (J), Insigne (N)
Espulsi: nessuno.
di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…