Maurizio Sarri ieri ha parlato anche alle telecamere di Sky Sport nelle interviste in zona mista dopo Napoli-Empoli 2-0. Interessante il passaggio dell’allenatore partenopeo a proposito di Gonzalo Higuain oltre che di una particolarità che ha colpito la rosa azzurra: “Anche oggi abbiamo avuto dei momenti di superficialità che nelle scorse partite hanno inficiato sulle prestazioni. E’ successo a Crotone ed è capitato anche stavolta. Ma nel complesso abbiamo fatto bene, 23 tiri in porta non sono pochi, poi non si può peccare di superficialità quando il match non è ancora chiuso. Ma dal punto di vista del gioco i miei ragazzi hanno sempre fatto bene. Capita che in quei dieci minuti di pausa che concediamo invece il risultato può non corrispondere alla prova offerta”.
“Tatticamente è tutto diverso perché in attacco non abbiamo più punti di riferimento. A Torino andiamo con la testa sgombra, ma questo è l’atteggiamento che vorrei sempre. Non dobbiamo farci mettere addosso false pressioni o pressioni inutili. Tutti sanno quale dovrebbe essere la nostra posizione in campionato. Posso dire di aver perso il miglior capocannoniere del calcio italiano di tutti i tempi (Higuain, ndr), poi il suo sostituto ed ora anche il suo vice (Milik e Gabbiadini). Un rischio enorme che avrebbe potuto significare una grande perdita di punti. Ed ora abbiamo giovani di prospettiva che torneranno utili in futuro. Di Diawara e Zielinski siamo contenti, quest’ultimo poi lo conosco da Empoli. Vorrei veramente vedere cosa siamo capaci di fare senza quei piccoli cali. Come saluterò Higuain? Lui è un ragazzo che mi ha fatto del bene, lo saluterò come un figlio che mi ha fatto arrabbiare”.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…