Il Napoli di Maurizio Sarri, di scena ieri sera nel turno infrasettimanale contro l’Empoli, ha ritrovato un timido sorriso grazie alle reti di Mertens e Chiriches. Un secco 2-0 che vale il secondo successo di fila dopo un periodo negativo. La prestazione messa in mostra al San Paolo non è stata però delle migliori. La compagine di Sarri ha infatti ottenuto il massimo risultato col minimo sforzo, seppur rischiando pochissimo dalle parti di Reina. A fare da cornice ‘perfetta’ ad un momento non troppo esaltante della squadra c’è proprio il San Paolo. Uno stadio semi-deserto, forse specchio più affidabile di un amore leggermente in calo dei tifosi verso la squadra.
Ieri sera per Napoli-Empoli si è infatti toccato il punto più basso della storia recente del Napoli e quindi dell’era De Laurentiis. Appena 15.912 gli spettatori paganti per la sfida ai toscani in un mercoledì sera tutt’altro che festoso. Battuto il precedente primato negativo del settembre 2014, quando per Napoli-Palermo il San Paolo contò solamente 18.251 spettatori ad assistere al 3-3 degli azzurri.
La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…