L%26%238217%3BULTIMA+SFIDA+%26%238211%3B+%26%238216%3BManita%26%238217%3B+all%26%238217%3BEmpoli+e+Napoli+sempre+pi%C3%B9+primo+in+classifica%21
napolicalciolivecom
/2016/10/26/lultima-sfida-napoli-ne-cinque-allempoli-ed-sempre-piu-primo-classifica/amp/
Rubriche

L’ULTIMA SFIDA – ‘Manita’ all’Empoli e Napoli sempre più primo in classifica!

Jose Callejon ( Ⓒ Getty Images)

Neanche il tempo di mettere la testa sul cuscino e passare una notte tranquilli, che subito è vigilia di campionato per il Napoli che domani sera ospiterà al San Paolo l’Empoli di Martusciello. La squadra toscana è reduce da un buon pareggio contro il Chievo delle meraviglie ma palesa evidenti limiti offensivi che sono testimoniati dalle sole 2 reti segnate in nove gare disputate fin’ora. Un ritorno al passato per mister Sarri che non dovrà assolutamente fallire l’opportunità di conquistare i tre punti e restare in scia di una Juventus che pare non essere imbattibile quest’anno. Niente scuse quindi, nonostante le assenze di Milik e Gabbiadini, la vittoria è un imperativo imprescindibile per il Napoli che contro i toscani in serie A hanno giocato già 12 volte, con 4 successi, 5 pareggi e 3 sconfitte.

L’Ultima Sfida’ tra le due compagini si è svolta lo scorso gennaio, era precisamente la 22esima giornata di campionato e gli azzurri allora lottavano fianco a fianco con la Juventus per lo scudetto. La partita, nonostante un buon inizio per i partenopei, al 28′ si mette male per Hamsik e co, che concedono una punizione dal limite dell’area (neanche tanto limite, ci si trovava a 28/30 metri dalla porta) che viene trasformata in rete da Paredes con evidente responsabilità di Reina. Il Napoli però è squadra solida e determinata e pochi minuti dopo pareggia i conti con Higuain che deposita di testa il pallone alle spalle di Skorupski e firma il suo ventiduesimo goal in altrettante partite. Neanche il tempo per il San Paolo di esultare per il pareggio che subito Insigne regala la seconda gioia di giornata ai tifosi azzurri con una punizione magistrale degna dei migliori numeri dieci del calcio. Tutto a posto dunque, Napoli in vantaggio al duplice fischio dell’arbitro.

Il secondo tempo è un monologo a tinte azzurre (non celesti empolesi) che, dopo l‘autogoal di Camporese al 51’, vede come protagonista assoluto Callejon che firma una doppietta (goal all’83’ e all’86’) attraverso due azioni fotocopia entrambe ispirate dagli assist perfetti di Mertens. Il fischio finale consacra il il risultato finale di 5 a 1 per i partenopei che continuano a giocare il miglior calcio del campionato, vendicano il brutto pareggio dell’andata (2 a 2 al Castellani) e soprattutto continuano ad essere primi in classifica con due punti in più dell’inseguitrice Juventus. Distanza che verrà colmata (come purtroppo tutti sappiamo) solo quel maledetto 13 febbraio 2016 allo Juventus Stadium.

 

di Roberto Rossi

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli: affare da 60 mln, così ADL convince Conte

Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…

2 minuti ago

Napoli, Conte ai saluti: De Laurentiis ha scelto il sostituto

Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…

5 ore ago

Napoli, Anguissa ai saluti: finanzia il colpo dal Tottenham

Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…

18 ore ago

Napoli-Conte, è finita: ADL ha già scelto il sostituto

L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…

21 ore ago

Napoli: intreccio con la Juve, si sblocca il centrale

Manna sta lavorando in modo molto attento sul calciomercato per andare a rinforzare il reparto…

23 ore ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: bruciati i bianconeri

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo dall'Argentina che può rappresentare un innesto di…

1 giorno ago