Come sappiamo, Manolo Gabbiadini è stato squalificato per due giornate e salterà sia la gara contro l’Empoli che quella contro la Juventus. Inoltre, Gary Medel dell’Inter è stato squalificato grazie alla prova tv. L’arbitro, infatti, non aveva notato un colpo rifilato a Kurtic a gioco fermo, si è resa dunque necessaria la prova tv.
In molti però si sono chiesti perché, con lo stesso strumento, non si sia giudicato Pjanic. Il calciatore della Juventus, durante un’azione di gioco, ha rifilato una tacchettata sull’orecchio a Donnarumma, provocandogli una ferita.
C’erano dunque gli estremi per la prova televisiva? Nessun provvedimento a gara in corso, infatti, dunque la situazione poteva essere valutata. Il giudice sportivo però ha deciso di non intervenire, dunque Pjanic giocherà tranquillamente le prossime gare.
Ma perché non si è intervenuto? Probabilmente perché il tutto è avvenuto a gioco non fermo e quindi durante un’azione di gioco, seppur concitata. L’intervento di Pjanic potrebbe essere stato valutato come “casuale”, poiché il giocatore è intervenuto semplicemente in ritardo e senza cattiveria.
Mercato Napoli, arriva un nome a sorpresa che riguarda il reparto avanzato dal momento che…
Il Napoli continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta un nuovo centrale difensivo: ecco…
Il Napoli continua a sognare in grande in vista della prossima stagione. Spunta la firma…
I partenopei sono molto attivi sul calciomercato. Il brasiliano del Feyenoord è molto vicino, ma…
Il Napoli ha subito messo nel mirino il sostituto di Anguissa: la nuova mossa a…
Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…