Crotone-Napoli rischia di diventare la gara più importante di questa prima parte di stagione. L’impegno dello Scida potrebbe risultare decisivo per il futuro del campionato azzurro, in un momento in cui la crisi rischia di avere la meglio sul talento. Il precedente del campionato 2001-2002, però, potrebbe far sorridere gli azzurri. Perché in quell’occasione a Crotone arrivò una vittoria di ottimo prestigio.
Retrocesso l’anno prima in Serie B, il Napoli di Gigi De Canio lotta per agguantare il quarto posto necessario al nuovo salto di categoria. Dopo le vittorie contro Sampdoria e Bari, il Napoli cerca il terzo successo consecutivo nella trasferta di Crotone della trentunesima giornata di campionato. Gli azzurri battagliano principalmente contro la Reggina, l’avversario più importante nella lotta alla quarta piazza.
Il match non inizia benissimo per i partenopei. Il Crotone è pimpante, crea occasioni e pericoli verso la porta del compianto Franco Mancini. E difatti i calabresi passano in vantaggio con la rete di Deflorio, al 24′. Dopo aver subito il gol il Napoli inizia però a svegliare. L’andamento della partita è ora favorevole agli azzurri, che creano molto ma non riescono a concretizzare. Questo almeno fino al 44′, quando il difensore centrale ex Venezia Luppi batte Cesaretti con la conclusione dell’1-1.
Nel secondo tempo De Canio si gioca la carte Stellone al posto di Pavon. E’ però un’altra punta a risultare decisiva: Mattia Graffiedi, arrivato quell’anno dal Milan, batte il portiere calabrese nei primi minuti della ripresa per l’1-2 finale. Il Crotone prova a creare qualcosa ma Mancini non viene mai seriamente impegnato: il Napoli conquista dunque la terza vittoria di fila, che tiene in piedi le speranze di promozione della squadra.
CROTONE (3-5-2): Cesaretti; Diliso, Zanoncelli, Pecorari; Fialdini, Leone, Cordova, Giampà, Juric; Osorio, Deflorio. All. Materazzi
NAPOLI (3-4-3): Mancini; Villa, Luppi, Bonomi; Ametrano, Magoni, Alessi, Jankulovski; Rastelli, Graffiedi, Pavon. All. De Canio
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…