Koulibaly rompe l’equilibrio di Napoli-Roma. In favore degli avversari, però. Una leggerezza incomprensibile, da censura. Bravo, scaltro, furbo Salah a rubargli il pallone e ad appoggiarla facile a Dzeko. Il senegalese ha saputo reagire, certo: non solo il gol, ma anche tanti interventi puliti e decisivi, spesso proprio contro l’egiziano. Ma non è bastato per farsi perdonare: errori come il suo non sono tollerabili a questi livelli. La vecchia e cara spazzata, qualche volta, non guasta.
L’ex difensore del Genk è cresciuto tantissimo in quest’ultimo anno e mezzo sotto le direttive di Maurizio Sarri ed è stato spesso e volentieri fra i migliori. E’ aumentata la fiducia nelle proprie capacità e questo genera le zingarate offensive che tanto piacciono ai tifosi, tackle e passaggi al limite. La percentuale di errore è alta, nonostante le certezze accumulate, proprio perché il rischio è sempre parecchio esposto. Tante volte gli è andata bene: stavolta no. Per consacrarsi definitivamente deve fare quest’ultimo step, cioè imparare a gestire con cognizione ed intelligenza questa apprezzabile e temibile destrezza.
di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…