Genoa-Napoli è stata contraddistinta da due evidenti calci di rigore non concessi agli azzurri dall’arbitro Damato di Barletta, il quale non ha ravvisato gli estremi del fallo sia sul tocco di mani del rossoblu Ocampos nel primo tempo che sul più controverso intervento di Orban su Milik nella ripresa. In particolare questo episodio ha richiamato proprio a Genoa-Napoli della scorsa stagione, nella quale ai partenopei ancora una volta era stato negato un calcio di rigore al contrario legittimo.
Allora fu Burdisso a compiere un intervento falloso nella propria area di rigore su Gonzalo Higuain, ma non fu così per il direttore di gara della partita, Doveri di Roma. Stasera la trattenuta reiterata di Orban ai danni di Milik è apparsa anche più vistosa: l’argentino ha trattenuto da dietro il centravanti polacco bloccandolo con le braccia ed impedendogli di voltarsi per guadagnare spazio disponibile per scattare verso la porta avversaria. Al Napoli non resta che recriminare.
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…
E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…