Il ranking UEFA sia per nazioni che per club è stato aggiornato con la tre giorni di partite internazionali che da martedì a giovedì ha visto impegnate sei squadre italiane per i campi del Vecchio Continente. Tra Champions ed Europa League si registrano due sole vittorie, ad opera di Napoli e Sassuolo (rispettivamente contro la Dinamo Kiev e l’Athletic Bilbao), a fronte di tre pareggi (Juventus-Siviglia 0-0 in Champions, poi Viktoria Plzen-Roma 1-1 e PAOK Salonicco-Fiorentina 0-0 in Europa League) ed una clamorosa sconfitta (Inter-Hapoel Beer Sheva 0-2).
Alla luce di ciò guadagna punti e consensi il Napoli, che resta saldamente nella Top 20 per quanto riguarda il ranking UEFA per club e resta molto vicino al Bayer Leverkusen – che mercoledì aveva pareggiato per 2-2 in Champions contro il CSKA Mosca – e lo Zenit San Pietroburgo, reduce a sua volta da una vittoria per 4-3 in casa del Maccabi Tel Aviv ieri in Europa League. Per gli azzurri potrebbe concretizzarsi il doppio sorpasso già nella prossima giornata di Champions, quando a fare visita agli uomini di Sarri al San Paolo sarà il Benfica il prossimo 28 settembre.
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…