Mancava solo l’ufficialità, arrivata quest’oggi. Il Real Madrid e l’Atletico Madrid non potranno acquistare giocatori fino a gennaio 2018. Blocco per due sessioni di trasferimento per le due squadre della capitale spagnola. Quest’oggi è stato rigettato dalla FIFA l’appello presentato dai due club e il divieto è esteso ai due club nel loro complesso, con l’eccezione delle divisioni femminili, di futsal e beach soccer.
Il blocco arriva per irregolarità legate a trasferimenti internazionali di minori, in particolare gli articoli 5, 9, 19 e 19 bis, con gli annessi 2 e 3. Questo non vieterà ai due club di poter effettuare cessioni e rinnovi contrattuali. Oltre all’impossibilità di acquistare giocatori, il Real Madrid dovrà pagare una multa di 822 mila euro mentre l’Atletico dovrà sborsare 328 mila euro di ammenda. Come era accaduto in precedenza al Barcellona, i due club di Madrid erano stati condannati in relazione alle operazioni di mercato riguardanti i minori. La Fifa si era pronunciata lo scorso gennaio e oggi ha confermato la decisione.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…