Non solo Champions League: le squadre italiane sono ovviamente impegnate anche in Europa League, competizione nella quale il Napoli ha maturato molta esperienza nel corso degli anni passati. In particolare, quest’anno quattro squadre italiane faranno parte della competizione: parliamo di Roma, Fiorentina, Inter e Sassuolo. Ebbene, i gironi hanno rappresentato emozioni in chiaro scure per le compagini del nostro Paese.
E’ andata sicuramente bene a Roma e Fiorentina: i giallorossi, inseriti in seconda fascia, sono capitati nel gruppo E con Viktoria Plzen, Austria Vienna e Astra. I viola, facenti invece parte della prima fascia, affronteranno il PAOK Salonicco, lo Slovan Liberec e il Qarabag nel gruppo J. Meno bene è andata invece ad Inter e Sassuolo: i nerazzurri, pur facendo parte della prima fascia, si ritrovano in un girone K probabilmente ostico con Sparta Praga, Southampton e Hapoel Beer-Sheva. Il girone più difficile è però senza dubbio quello del Sassuolo: i neroverdi, presenti come ultima scelta del girone F e all’esordio assoluto in Europa League, affronteranno Athletic Bilbao, Genk e Rapid Vienna.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…