LA+SCHEDA+%26%238211%3B+Pereyra%2C+le+caratteristiche+e+come+giocherebbe+nel+Napoli
napolicalciolivecom
/2016/07/08/pereyra-caratteristiche-come-giocherebbe-napoli/amp/
Rubriche

LA SCHEDA – Pereyra, le caratteristiche e come giocherebbe nel Napoli

PereyraPereyra
Roberto Pereyra

Ieri Candreva, il giorno prima Herrera, oggi Pereyra: il mercato del Napoli presenta ogni giorno un obiettivo diverso, segno che Aurelio De Laurentiis e Cristiano Giuntoli stanno lavorando incessantemente per rafforzare l’organico da mettere a disposizione di Maurizio Sarri. Dopo alcune difficoltà sorte per arrivare al laziale, con il Chelsea che lo starebbe puntando nelle ultime ore su indicazione del nuovo allenatore Antonio Conte, la società azzurra ha deciso di cautelarsi fiondandosi su Roberto Pereyra, in forza alla Juventus dall’estate 2014 ma che per motivazioni soprattutto di natura tattica non è mai riuscito ad imporsi in maglia bianconera.

OCCASIONE – Rispetto a Candreva ed altri, Pereyra ha meno mercato in virtù dello scarso minutaggio conseguito con Massimiliano Allegri; nello scorso campionato le sue presenze sono state appena 12, con un assist all’attivo. Le qualità tecniche e tattiche però non si discutono, con el Tucuman dotati di ottimi colpi e di una grande visione di gioco, in grado di fargli fare la differenza nel calcio italiano nonostante la giovanissima età ai tempi dell’Udinese.

LE CARATTERISTICHE – Pereyra è alto 1.84 per 74 kg, possiede un fisico longilineo ma comunque resistente e risulterebbe prezioso per la sua capacità di saper ricoprire più ruoli: oltre alla sua naturale posizione di trequartista sa giocare anche come centrocampista di destra o centrale, e nell’Udinese si è anche disimpegnato come mezzala, seconda punta ed esterno offensivo di sinistra per sfruttare il tocco di piede nelle conclusioni e negli assist.

COME GIOCHEREBBE – Pereyra possiede anche un’ottima percezione dello spazio palla al piede. Alla luce di ciò, Sarri potrebbe utilizzarlo nella sua collocazione naturale in un 4-3-1-2 (il credo tattico originario del tecnico azzurro) dietro alle punte oppure adattarlo in un 4-3-3 sia come esterno che come mezzala, in ogni caso impiegandolo in un centrocampo a 3. Il suo eventuale acquisto comunque non dovrebbe precludere l’eventuale arrivo di Candreva o di altri giocatori di spessore per il centrocampo.

di Salvatore Lavino (@sal85lav)

vincenzomatino

Share
Published by
vincenzomatino

Recent Posts

Napoli, tegola Lobotka: quando tornerà in campo

Ancora una brutta notizia per Antonio Conte. Tegola per Lobotka: al suo posto è entrato…

11 ore ago

ADL ha già scelto il sostituto di Conte: annuncio di Mediaset

L’obiettivo è quello di trattenerlo per almeno un’altra stagione, ma il Napoli si sarebbe portato…

15 ore ago

Svolta tra i pali: il Napoli anticipa il Milan e prende il portiere

La posta in palio in questo finale di stagione è alta, ma il Napoli starebbe…

16 ore ago

Napoli, ADL ha scelto il sostituto di Conte: l’annuncio da Milano

Il Napoli è voglioso di continuare a vincere in campionato, ma nel frattempo spunta la…

18 ore ago

Napoli: ancora guai per Conte, c’è un problema Lukaku

In casa partenopea si lavora per andare a conquistare lo Scudetto, ma c'è una questione…

22 ore ago

Napoli, si blocca il rinnovo di Meret: nome nuovo per l’erede

Il Napoli sta pensando al futuro e viste le difficoltà per il rinnovo di Alex…

1 giorno ago