Dalle Olimpiadi al grande schermo. Una vita che andrebbe raccontata più e più volte quella di Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, nato a Napoli nell’ottobre del 1929.
Grande sportivo e grande tifoso del Napoli (anche se gli anni di sport agonistico gli avevano lasciato nel cuore anche un po’ di spazio per la Lazio), Pedersoli si era fatto conoscere al grande pubblico per i ruoli Rudi interpretati in coppia con l’attore Terrence Hill, compagno di mille avventure sul grande e piccolo schermo.
A dare l’annuncio della morte è stato direttamente il figlio Giuseppe: “Papà è volato via nel pomeriggio serenamente. Aveva accanto tutti noi e ci ha detto ‘Grazie’ prima di andar via”.
Da sempre affezionato alla sua città, diceva di voler sempre portare con sé Napoli nei tanti film girati in giro per il mondo; l’anno scorso era stato festeggiato proprio a Napoli con una medaglia e una targa per la sua lunga carriera che gli aveva consegnato il sindaco De Magistris a Palazzo San Giacomo in nome della sua città.
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …