Ospite a Coverciano per un confronto con la Nazionale italiana, il designatore arbitrale per l’UEFA, Pierluigi Collina, ha commentato alcune modifiche importanti del regolamento, in vigore a partire da Euro 2016: “Il giocatore che, all’interno dell’area di rigore, fa un tentativo onesto di giocare il pallone, arrivando però in ritardo, non sarà più punito con il rosso e il rigore. – riporta ‘Sky Sport’ – Subirà soltanto ammonizione e calcio di rigore. Si è deciso di sanzionare così quel tipo di fallo scaturito da un tentativo raggiungibile di raggiungere il pallone. Fuori dall’area non cambia nulla, così come per falli duri o di mano”.
INFORTUNIO – “Altro cambiamento riguarderà la gestione di chi subisce un fallo duro, che può comportare ammonizione o espulsione di un giocatore. Nel caso il calciatore resti a terra e abbia bisogno di cure mediche, se queste saranno applicabili in breve tempo, l’arbitro non costringerà più lo stesso a lasciare il terreno di gioco, con la propria squadra in dieci uomini”.”.
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…